L'oggetto ListItem in asp.net di cui sono composte le colection Items delle DropDownList hanno due proprietà: Text e Value. Text è quelo che viene visualizzato, mentre Value è il suo valore effettivo. In Text ci metti i codici e in Value gli metti gli ID e all'occorrenza puoi far riferimento ad una o all'altra proprietà.
P.S.
Il modo con cui scrivi le query e soprattutto il DB non vano bene. Le query dovresti farle diventare parametriche mentre nel DB non dovresti avere CODICE_SUPER_CAT nella tabella gallery ma solo l'ID_SUPER_CAT(FK) e una relazione uno a molti tra la tabella SUPER_CAT e quella della Gallery.(my 2 €-cents)