bisogna fare i dovuti distingui....in questi casi stiamo parlando di trojan, cioè software che viene scaricato, installato e messo in posizione di nuocere dall'utente

non c'è nulla che si possa in questo caso

non è che linux ha un buco nel kernel e allora entrano da lì, oppure apache c'ha un buco non so dove e allora via alle infezioni

qui parliamo di gente che alla richiesta "Il programma XYZ vuole accedere al sistema di messaggistica" risponde si senza nemmeno pensarci su

domandarsi prima "ma questo perchè vuole poter mandare gli sms?" sarebbe l'unica cura