Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Richiamare l'oggetto di un chekbox senza nome

    <form action="azione.php" method="post">
    <input type="checkbox" class="classeCheck"/>
    </form>

    Ciao a tutti ragazzi, premettendo che questa è una pagina html...creata da me sul momento...ma è uguale identica a quella su cui sto lavorando...in pratica in un form senza nome/id c'è un checkbox senza nome/id
    Come faccio a richiamare l'oggetto del checkbox? (mi serve visualizzarne alcune proprietà)
    ho provato con
    document.forms[0].elements[0] visto che c'è solo un form e solo un elemento in TEORIA dovrebbe fungere putroppo in PRATICA no XD
    Sto uscendo pazzo, non riesco a trovare una soluzione e ho girovagato in 356k forum di tutte el lingue del mondo -.-'
    spero che almeno voi avete qualcosa da consigliami
    attendo risposte
    -salvo

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma ci stai lavorando sulla pagina nomina il form e l'elemento invece d'impazzire
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Ma comunque funziona anche come detto (testato Netscape):
    codice:
    <form action="azione.php" method="post">
    <input type="checkbox" class="classeCheck" value="enzo">
    </form>
    <script>
     alert(document.forms[0].elements[0]);
     alert(document.forms[0].elements[0].value);
     alert(document.forms[0].getElementsByTagName("input")[0].value);
    </script>
    Altrimenti abbiamo anche il metodo .getElementsByTagName("cheElemento")[posizione] già supportato ai tempi di IExplorer 6

    Il discorso potrebbe anche dipendere da cosa intendi per richiamare, io ad esempio nei 2.o e 3.o alert richiamo il Valore di VALUE.

  4. #4
    Originariamente inviato da Enzaccio
    Ma comunque funziona anche come detto (testato Netscape):
    codice:
    <form action="azione.php" method="post">
    <input type="checkbox" class="classeCheck" value="enzo">
    </form>
    <script>
     alert(document.forms[0].elements[0]);
     alert(document.forms[0].elements[0].value);
     alert(document.forms[0].getElementsByTagName("input")[0].value);
    </script>
    Altrimenti abbiamo anche il metodo .getElementsByTagName("cheElemento")[posizione] già supportato ai tempi di IExplorer 6

    Il discorso potrebbe anche dipendere da cosa intendi per richiamare, io ad esempio nei 2.o e 3.o alert richiamo il Valore di VALUE.
    Si è vero funzionano tutti i metodi anche quello che avevo scritto io...comunque ho appena risolto...sarà che avevo sbagliato qualcos'altro...umum....
    comunque adesso...non sto riuscendo a capire perche questo codice non funziona...

    <body onload="prova()">
    <div id="secondi">
    </div>
    <script language="JavaScript">
    function prova() {
    t = new Date();
    document.getElementById("secondi").innerHTML = t.getSeconds()
    prova();}
    </script>

    in prativa la funzione prova() si dovrebbe ripetere all'infinito quindi dovrebbe stampare all'infinito i secondi dell'orario locale sul div "secondi" purtroppo questo non succede ovvero quando la pagina viene caricata vengono stampati i secondi al momento del carimento ma non cambiano restano sempre quelli...cosa strana...la funzione dovrebbe ripetersi e quindi stampare continuamente i secondi...che dovrebbero quindi essere variabili invece resta sempre quello stampato al caricamento della pagina....qualcuno puo aiutarmi?
    -salvo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    mmm che ottima idea effettuare una ricorsione dello stesso metodo all'infinito... ovvio che ti vada in errore

    Per questo genere di cose esiste il metodo setInterval!

  6. #6
    Grazie
    eppure se metto un alert, in questo modo:

    <body onload="prova()">
    <div id="secondi">
    </div>
    <script language="JavaScript">
    function prova() {
    alert('ciao');
    prova();}
    </script>

    perchè con l'alert funziona...e con il codice di prima no....?
    comunque proverò con il setInterval
    -salvo

  7. #7
    Con setInterval funziona in questo modo:

    setInterval("document.getElementById('secondi').in nerHTML = new Date().getHours()+':'+new Date().getMinutes()+':'+new Date().getSeconds()",1);

    comunque se io vorrei usare una varibile nell'innerHTML...ho provato così

    var pippo = 'ciao'
    setInterval("document.getElementById('secondi').in nerHTML = pippo",1);

    ovviamente non funziona -.-
    in autoit c'era una funziona che ritornava il valore di un varibile senza necesariamente usare la variabile...cioè era una cosa tipo func('nomevariabile') e ritornava il valore della variabile senza usarala normalmente n alcuni casi era utile...in js si può fare una cosa del genere? oppure un'altro modo per usre la variabile nell'inner html...
    -salvo

    EDIT1: forse ho capito le variabili devono essere globali,adesso provo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    codice:
    setInterval(prova,1000);
    function prova() {
    t = new Date();
    document.getElementById("secondi").innerHTML = t.getSeconds()
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.