Potresti realizzare un browser senza la funzinalità "Avanti" e "Indietro", permettendo l'accesso alla tua applicazione solo a chi utilizza tale browser. (Scherzo)

Tale tentativo di censura della funzionalità del browser non è corretto perchè limita la libertà dell'utente. Se non vuoi che l'utente inserisca più volte dei dati in un form puoi (una delle alternative):
* rendere il form accessibile previo registrazione, verificando se l'utete abbia già inserito o meno dei dati
* richiedere l'inserimento di informazioni che ritieni individuino l'utente in modo univoco come una mail, magari richiedendo la conferma dei dati inseriti inviando tale richiesta all'indirizzo di posta fornito dall'utente
* memorizzare l'IP utilizzato dall'utente e non accettare ulteriori inserimento per un periodo di tempo da tale IP (5', 30' o 1h)

Se poi la preoccupazione è che l'utente inavvertitamente, facendo indietro e avanti, ricarichi i medesimi dati, allora dovresti preoccuparti ancor di più di F5 e del tasto Aggiorna. Ma anche in questo caso non disattivi la funzione F5 o Aggiorna, ma crei un work around perchè tale funzinoalità sia gestita in modo corretto dall'applicativo web.