Lo so, ho fatot un po' di casino, scusami, è che provando in un modo e nell'altro ho mischiato un po' le idee.
Il link non te lo posso dare in quanto sto lavorando in un gestionale open sourse di uno studio legale (ma se riesco in serata magari trasferisco le parti che mi interessano su un altro dominio)
Intanto:
1. Calendario e tabella sono la stessa cosa, anzi, neglio parlare di tabella, perchè alla fine è quello che mi interessa, il calendario è solo il contenuto della tabella >> in ogni riga della mia ipotetica tabella di cui voglio visualizzare una riga per volta ci sono 2 mesi del calendario.
2. Sì, adesso ricarica tutto ed anche se il caricamento è veloce è un po' fastidioso
praticamente per andare avanti indietro prelevo tutta la query string (per mantenere la vista corrente) e aumento-diminuisco di uno una variabile che è quella che controlla quali mesi visualizzare del calendario.
Dici che ajax (di cui non so niente, ma non è che in javascript sia più ferrata) risolva questo problema in modo meno complicato rispetto a quanto pensavo di poter fare con javascript?