i dati che fai estrarre a php mettili in un array in base ai valori che ti servono e poi trasformali in un json con json_encode a quel punto fai l'echo del json così ottenuto, che javascript è in grado di navigare come se fosse un semplice dizionario.
trovi dettagli su json_encode su php.net, mentre puoi trovare vari esempi sul come navigare all'interno di un json su javascript.
se usi jquery buona parte del lavoro la gestisce già lui.
http://api.jquery.com/jQuery.getJSON/