Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Separare php da html

  1. #1

    Separare php da html

    Siccome ho letto in giro che i template engine non vanno più. Consigliano i framework.
    Essendo agli inizi della programmazione php qual'e il modo più semplice per dividere html da php.

  2. #2
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    <?php
    echo $ciao ;

    ?>

    <input type ="text".............>


    <?
    echo $ciao

    echo'Io uso fare cos';
    ?>

    é possibile dividere anche così

  3. #3
    Volevo un modo per dividere la grafica (output) dalla programmazione.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    credo tu stia parlando dell MVC http://it.wikipedia.org/wiki/Model-View-Controller
    non centra niente però col seprare il php dall'html

  5. #5
    bhe nn è proprio che i tamplate engine nn vanno più.
    con framework che segue il patterni MVC separi la grafica dal controllo, ma poi sulla vista puoi usare un template engine.
    le due cose possono lavorare insieme.

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    ecco lascio a voi libera strada visto che non sono il più adatto....

    io pensavo ai cms (templateengines),


    eh visto che come framework ho visto solo ZEND .

    non saprei neanche immaginare il fine di un MVC

  7. #7
    Ho visto un mvc, ma ha me sembra complicato quindi cercavo una soluzione semplicissima

  8. #8
    Originariamente inviato da lucavalentino
    Ho visto un mvc, ma ha me sembra complicato quindi cercavo una soluzione semplicissima
    bhe è un concetto diverso rispetto a come impari il php.
    il bello e il problema del php è questo: ai una piena libertà di come scriverlo (oggetti, nn oggetti, mvc, nn mvc, ecc).
    per scriverlo al meglio bisogna imparare un pò a usare un pattern.
    è quello su cui sto sbattendo la testa anche io con zend con scarsissimi risultati.
    ma nn è obbligatorio usare un framework per seguire mvc.
    puoi anche farlo a mano.
    se la trovo ti posto una discussione in cui avevo chiesto circa la stessa cosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.