Ciao,
la cosa che chiedi non si può fare col solo html ma occorre un'elaborazione lato server.
In altre parole se la pagina è statica, in html puro, il link o c'è o non c'è, non puoi attivarlo o disattivarlo in base ad altri fattori, perché la pagina viene creata col link o senza il link, viene depositata sul server e tutti i navigatori la vedranno col link o senza il link.
Se invece la pagina viene prodotta dinamicamente dal server un attimo prima di essere inviata al navigatore, allora il server potrà chiedersi "che giorno è oggi?" oppure "quante volte questo cliente ha già scaricato il file?" e, in base alla risposta, attivare o disattivare il link.
Occorre quindi modificare la pagina per fare in modo che il server faccia questo tipo di considerazioni e per far questo bisogna innanzitutto sapere su che server sei (linux o windows) e quali linguaggi di programmazione sono supportati (asp e/o php).
Ci sono però un paio di cose da considerare.
Mentre attivare o disattivare il link in base alla data è molto facile perché basta chiedersi se una certa data limite è già passata o no e la cosa finisce lì, attivarlo o disattivarlo in base al numero di volte in cui il file è stato scaricto da un certo utente è molto più complesso perché richiede di identificare l'utente con userid e password, quindi bisogna creare un'area riservata con tutti i problemi di sicurezza che sono connessi.
Le pagine in cui sono presenti i link da attivare/disattivare non potranno più avere estensione html (o htm) ma dovranno diventare asp o php e questo comporterà qualche problema con l'indicizzazione da parte di google che per un po' di tempo continuerà a produrre risultati della ricerca che puntano alle vecchie pagine html non più esistenti.
Questa situazione comunque va a posto in un paio di mesi senza necessità di interventi.
Vedo adesso che Vincent.Zeno ti ha già risposto ma mi sembra che siamo d'accordo.
Ciao

Rispondi quotando