Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    81

    Cancellare/modificare righe da database MySQL

    Salve a tutti. Da pochissimo mi sto cimentando con il PHP ed ho realizzato una tabella in html che preleva i dati inseriti in un database MySQL tramite form PHP.
    Questo è il mio codice:

    codice:
    <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>home_page</title>
    
    <style type="text/css">
    .righe {
    	font-family: "Courier New", Courier, monospace;
    	font-size: 12px;
    	color: #CCCCCC;
    	font-weight: bold;
    	text-transform: uppercase;
    	background-color: #808080;
    }
    	
    .titolo {
    	font-family: "Courier New", Courier, monospace;
    	font-size: 12px;
    	color: #CCCCCC;
    	background-color: #333333;
    	text-transform: uppercase;
    }
    
    .centrale {
    	background-image: url('immagini/centrale.gif');
    	background-repeat: no-repeat;
    	width: 623px;
    	height: 385px;
    }
    
    body{
            margin-top:-18px;
    }
    
    
    </style>
    
    
    
    </head>
    <body bgcolor="#292929">
    <?php
    	include('funzioni.php');
    	db();
    
     	$query = "SELECT * FROM team ORDER BY nickname";
    	$risultati = mysql_query($query);
    ?>
    <table class="centrale" align="center">
    	<tr>
    		<td width="20"></td>
    		<td style="height: 20px"></td>
    		<td style="height: 20px"></td>
    		<td style="height: 20px"></td>
    		<td style="height: 20px"></td>
    		<td width="20"></td>
    	</tr>
    
    	<tr height="10px">
    		<td ></td>
    		<td class="titolo">NAZIONE</td>
    		<td class="titolo">NICKNAME</td>
    		<td class="titolo">GRADO</td>
    		<td class="titolo">STEAM</td>
    		<td></td>
    	</tr>
     
    <?php
    
    	while ($righe = mysql_fetch_array($risultati)) {
    	
    echo '<tr height="10px">';
    echo '<td></td>';
    echo '<td class="righe">'.$righe['nazione'].'</td>';
    echo '<td class="righe">'.$righe['nickname'].'</td>';
    echo '<td class="righe">'.$righe['grado'].'</td>';
    echo '<td class="righe">'.$righe['steam'].'</td>';
    echo '<td></td>';
    echo '</tr>';
    }
    
    ?> 
    	<tr>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    	</tr>
    
    </table>
    
    </body>
    </html>
    COSA VORRESTI FARE?
    Ve lo spiego immediatamente.
    Tramite link (ad esempio un "Gestisci tabella" ) mi vorrei andare a reindirizzare su una pagina PHP (ovviamente questa pagina dovrà essere protetta da una password, ma per questa cosa penso troverò moltissimo in internet). In questa nuova pagina, ci sarà la stessa tabella con però, in aggiunta, accanto ad ogni riga 2 piccole immagini (o link, è uguale, poi l'HTML me lo gestisco io):

    -cancella
    -modifica

    Per il primo ("cancella") vorrei che andasse a cancellare la relativa riga della tabella HTML, nel database MySQL, così da cancellarla nella tabella (non leggendo più quella riga, non la riporterebbe più). Suppongo e ripeto, suppongo, non sia un codice complicato.

    Il secondo ("modifica") vorrei che andasse a modificare la relativa riga dell'HTML (quindi quella del db MySQL) reindirizzandomi magari in un form con dei TEXTBOX compilati come da database che, modificandoli e cliccando sul tasto INVIA, mi permetta di modificare solo quella riga nel DB.

    Per farmi capire meglio vi allego il link della tabella in questione:

    - Tabella HTML che preleva dati da un DB MySQL -
    Ad esempio voglio andare a modificare la prima riga, quindi cliccherà sul link "modifica" (che ora ovviamente non è presente), vado a modificare il campo "STEAM" (modificandolo da "vuoto" a BANDITA)

    Grazie mille a chi mi saprà e vorrà aiutare, spero di essermi fatto capire, in tal caso non esitate a chiedere, sarò felice di spiegarmi meglio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    nei link aggiungi in get una variabile che identifichi l'id del campo, e poi nella pagina di destinazione (oltre a fare un controllo sull'identità dell'utente) carichi i dati corrispondenti all'id.


    è abbastanza banale come cosa da fare ^^

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    81
    Mmmm ok, che prenda quel campo ok, ma come fa a sapere che ID ha l'utente? Dovrei dirgli ad esempio:

    Vai a controllare che il campo "NICKNAME" della tabella HTML di QUELLA RIGA (la riga dove clicco il tasto modifica" esiste già nel database. Se non esiste errore. Se esiste restituiscimi i valori in un textbox (magari mi estraggo anche il campo ID in un textbox non modificabile, tanto il form lo vedrei solamente io).

    Poi nel tasto invia della form di modifica dovrei dirgli di caricare quei campi, nei relativi campi del DB, sulla riga dove trova corrispondenza dell'ID

    .

    Io l'ho detto che sono un incompetente in PHP eh!? infatti già i miei neuroni stanno facendo a botte
    Premetto inoltre che quello che ho fatto in PHP me l'ha detto mio fratello come farlo, altrimenti vi avrei dovuto chiedere pure quello

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    semplice quando generi il link modifica e cancella generalo in questo modo

    Codice PHP:
    [url="cancella.php?id=<?php echo $id ?>"]cancella[/url]
    nella pagina che riceve a quel punto ottieni il valore sotto l'array superglobale GET e usi quello come condizione del where quando fai la query ^^

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    81
    Scusami ma:

    Cosa è: l'array superglobale GET
    Inoiltre io la query nel DB già ce l'ho, la tabella che vedi nella pagina preleva i dati dallatabella "TEAM" del DB

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    qui mancano serie basi di programmazione di php o.o (e direi voglia e/o interesse di cercare su google)

    array superglobale GET = $_GET

    http://php.net/manual/en/language.va...perglobals.php

    la query che fai in quella pagina è per estrarre tutti i dati dal db, dovrai fare un altra query per estrarre i dati del solo utente da mofidicare nella pagina modifica ed un altra query per cancellare l'utente nella pagina cancella

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    81
    Te lo dissi che sono inespertissimo sul PHP
    Tu dici che leggendo le guide del sito, potrei anche capirlo da solo come creare il tutto?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    sì, di per se non è un task complicato, devi solo farti delle basi di php.

    guarda un pò di guide e dovresti riuscire a sistemare, in alternativa se hai dubbi chiedi anche a tuo fratello ^^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.