Originariamente inviato da unomichisiada
Questo dipende dal fatto che il software che utilizza la parte client (lo stub) sia un'applicazione web o meno. Da quello che capisco si tratta di un software standalone quindi andrà bene un jar con opportuna main class specificata nel manifest.
Si, si tratta di un'applicazione standalone.
Il file manifest l'ho già scritto ma ottengo errori per quanto riguarda l'ubicazione delle immagini.
Siccome però nel jar i file delle immagini ci sono avevo ipotizzato che il problema riguardasse qualcosa che a che fare con i Web server. Non credo però che sia così.
Più tardi mi rimetto a vedere se ho dimenticato qualcosa nel file MANIFEST.MF


Originariamente inviato da unomichisiada
Anche qui dipende da come è stato creato lo stub, generalmente hai un locator di qualche tipo cui puoi passare una URL (l'endopoint del ws)
Qui invece non ho ben capito che cosa dovrei fare...
Supponiamo che il client sia all'indirizzo

http://192.168.0.xxx:8080/nomeServizio/

e il client giri in delle macchine nella stessa lan del server, quindi hanno indirizzi del tipo

http://192.168.0.yyy

come faccio a dire al client di mandare le richeste a http://192.168.0.xxx:8080/nomeServizio/?
Cioè, a parte farlo scrivendolo nel codice non c'è un qualche parametro da specificare nel file web.xml o qualche altro file di configurazione?

Grazie mille per l'aiuto!