Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217

    opinioni su layout volantino

    ciao, ho provato a buttare giù un volantino, forse non è il termine tecnico giusto visto che in formato A4. È per un ragazzo che sta cercando qualcuno per mettere su il suo primo gruppo musicale, così gli ho pensato di fargli qualcosa di diverso dal solito foglio bianco con scritto sopra l'annuncio in word.


    Non ho mai fatto un volantino, non sono pratico di standard o regole di layout per "pubblicazioni cartacee". I nomi della band e dei contatti sono ancora da decidere, ma ho inserito dei dati di esempio.

    Mi dareste un' opinione? consigli e critiche di ogni genere sono ben accette, a cominciare dal font fino ad arrivare ai colori o al layout . Può andare l'idea di lasciare dei bigliettini sotto da strappare, o meglio di no?

    link all'immagine

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217
    comunque l'ho modificato leggermente ecco l'immagine

    link

  3. #3
    Secondo me non è male... è solo da spaziare bene... per farlo devi avere presente cosa è una griglia, le regole di composizione (la più semplice è quella dei terzi) e il concetto di ritmo verticale dei caratteri.
    Prova a cercare su internet questi argomenti. Se non capisci qualcosa, chiedi.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217
    ho letto un pò di che si tratta, grazie della dritta questa non la sapevo e credo che tornerà utile in futuro

    qualcosa di programmazione web la so, infatti sulla scia dell'utilizzo dei css, avevo tentato di dare un ordine alle righe creando 4 blocchi con 4 relative grandezze e margini, ecco lo schema iniziale:

    link


    REGOLA DEI TERZI
    ho provato a dividere l'immagine secondo la regola dei terzi:

    link

    ma volendo mettere le immagini nei punti di intersezione o sulle righe di intesezione verrebbero a trovarsi troppo vicine tra loro , e troppo coperte dal testo. Sbaglio? ci sono altre possibili disposizioni che non ho considerato?


    RITMO VERTICALE
    per la questione del ritmo, inizialmente avevo separato in blocchi il testo volutamente, per distinguere la sezione in cui viene fatta la richiesta , da quella in cui si inseriscono i due contatti anch'essi separati tra loro, per ottenere una maggiore leggibilità, è sbagliato come concetto?
    comunque ho fatto provato a dare un ritmo al testo, come è venuto ? va meglio di prima?

    link


    ho provato anche questo, forse è più attinente alle regole del ritmo

    link


    la scritta più grande BASSISTA E CANTANTE è così vistosa perchè volevo che balzasse subito agli occhi a una persona che passando butta distrattamente l'occhi sul volantino, ci può stare come ragionamento? viene utilizzato in genere come accorgimento o non serve a molto ?

  5. #5
    Allora riguardo alla griglia ci sono dei siti web dove puoi creare tutte le griglie che ti pare
    ecco il link http://www.gridsystemgenerator.com/

    Per ciò che riguarda la regola dei terzi vanno messe nei punti di intersezione o su le linee le parti che vogliamo dare più risalto. In questo caso le immagini sono uno sfondo, sono da considerarsi come se fossero colore e basta quindi non importa troppo allineare questa parte, anzi teneri fuori dalla griglia e dalle regole di composizione creano quella tensione necessaria per rendere interessante il tutto.
    In questo caso quindi la parte da comporre è il testo non lo sfondo.

    Il ritmo verticale dice che tutto il testo va allineato alla altezza base del testo eventualmente con multipli. Esempio: il testo base, in genere nei testi è il paragrafo ma può anche essere il testo più piccolo, ha una dimensione di 12px con un altezza di riga pari a 18px, allora se vogliamo creare un testo per il titolo sarà per esempio 24px per 36px di altezza, il tutto va allineato a righe di altezza 18px che occupano tutta la lunghezza del documento.
    Bisogna stare attenti a scegliere una buona spaziatura tra la dimensione del font e l'altezza di riga in modo da non creare paragrafi troppo areosi o troppo soffocati.
    In questo caso la prima ri-formattazione del volantino è migliore anche se non c'è molta differenza tra testo in primo piano e quello in secondo.
    Ti consiglierei di lavorare un po su questa cosa per trovare un altezza base minima che rende ben spaziati tutti i blocchi di testo.

    Per cio che riguarda il variare la dimensione del carattere per creare maggiore enfasi su alcune parti è correttissima.
    L'enfasi si può creare in molteplici modi, uno di questi è la variazione di dimensione, pensa alle pagine di giornale...


    Sperimenta poi se hai bisogno scrivi pure XD

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217
    ho provato a cambiare le fasce ai limiti dell'immagine e il font. Non se tenere questi o quelli di prima, come sono ? meglio così? grazie per l'aiuto dato finora

    link immagine

  7. #7
    Direi molto meglio, bene il primo titolo che spicca, ma hai messo alle prime armi, per gruppo rock e la email della stessa dimensione. Io metterei piu in piccolo alle prime armi e la email..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217
    il volantini sono già attaccati in giro, grazie di tutto !

  9. #9
    Vedere come è venuto, please?!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.