Salve,
vorrei poter editare direttamente online dei file excel su un database mysql.
Credo si possa fare in php, sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Saluti.
Salve,
vorrei poter editare direttamente online dei file excel su un database mysql.
Credo si possa fare in php, sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Saluti.
http://img812.imageshack.us/img812/8570/headera.jpg_ _ http://mondo-informatica.org/
credo sia una cosa ardua se non impossibile realizzare uno strumento di foglio di calcolo con php che legga il formato dei file formattati per excel
Mmm!
Quindi come mi conviene fare a modificare e leggere direttamente online i file excel?
http://img812.imageshack.us/img812/8570/headera.jpg_ _ http://mondo-informatica.org/
modificare in che senso? in tempo reale? perchè io con editare avevo inteso come se tu fossi nel programma per foglio di calcolo
Si, nel senso se in una cella vi è un valore numerico "5", e voglio sostituirlo con il valore "9" posso farlo direttamente online.
http://img812.imageshack.us/img812/8570/headera.jpg_ _ http://mondo-informatica.org/
Ciao,
premesso che non so se il tuo problema si possa risolvere, provo comunque a fare qualche considerazione di buon senso.
In una struttura client server l'editing di un documento può avvenire sul client (con download preventivo e upload seguente) oppure direttamente sul server.
Perché il server possa editare un foglio excel occorrerebbe, come minimo, che sia installato excel e che questo sia configurato in modo da gestire la concorrenzialità di accessi da parte di più navigatori.
Entrambe queste cose mi sembrano molto improbabili, comunque avevo sentito, qualche mese fa, che Microsoft stava lavorando ad una versione on-line del pacchetto office nell'ottica del trasferimento, tanto di moda di questi tempi, dei propri documenti in spazi web appositi.
Riguardo all'editing in locale, questo è ovviamente possibile: fai un link per il download e uno per l'upload e il navigatore fa tutte le modifiche che vuole, purché abbia excel installato sul proprio pc.
Anche in questo caso però il problema è la concorrenzialità: se l'utente A scarica il foglio alle 11.00, lo modifica e alle 11.10 lo riporta sul server e l'utente B lo scarica alle 11.05, lo modifica e lo porta su alle 11.15, è evidente che le modifiche dell'utente A si perdono.
Ribadendo quindi che i miei sono solo ragionamenti di buon senso che potrebbero essere stati superati da nuove "soluzioni" di cui non sono a conoscenza, mi sentirei di dire che la cosa sicuramente non è possibile su server linux (php/mysql) ma non escluderei del tutto che si possa farlo su server IIS.
Non sono stato di grande utilità, vero?
Ciao
La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
www.beppegrillo.it
guardati un po' questo articolo http://openskill.info/infobox.php?ID=920
che non riguarda però l'editing
Si, non hai tutti i torti, e non mi hai disilluso.Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
Ciao,
premesso che non so se il tuo problema si possa risolvere, provo comunque a fare qualche considerazione di buon senso.
In una struttura client server l'editing di un documento può avvenire sul client (con download preventivo e upload seguente) oppure direttamente sul server.
Perché il server possa editare un foglio excel occorrerebbe, come minimo, che sia installato excel e che questo sia configurato in modo da gestire la concorrenzialità di accessi da parte di più navigatori.
Entrambe queste cose mi sembrano molto improbabili, comunque avevo sentito, qualche mese fa, che Microsoft stava lavorando ad una versione on-line del pacchetto office nell'ottica del trasferimento, tanto di moda di questi tempi, dei propri documenti in spazi web appositi.
Riguardo all'editing in locale, questo è ovviamente possibile: fai un link per il download e uno per l'upload e il navigatore fa tutte le modifiche che vuole, purché abbia excel installato sul proprio pc.
Anche in questo caso però il problema è la concorrenzialità: se l'utente A scarica il foglio alle 11.00, lo modifica e alle 11.10 lo riporta sul server e l'utente B lo scarica alle 11.05, lo modifica e lo porta su alle 11.15, è evidente che le modifiche dell'utente A si perdono.
Ribadendo quindi che i miei sono solo ragionamenti di buon senso che potrebbero essere stati superati da nuove "soluzioni" di cui non sono a conoscenza, mi sentirei di dire che la cosa sicuramente non è possibile su server linux (php/mysql) ma non escluderei del tutto che si possa farlo su server IIS.
Non sono stato di grande utilità, vero?
Ciao
Le tue constatazioni sono reali, ed adesso sinceramente a pensarci bene creare un sistema tale (anche solo per file excel) simile a Google Docs sia un po' un' eutopia, anche se tutto è fattibile.
Questo discorso lo devo fare al cliente; nel senso che: questo ambaradan serve a lui, e mi ha incaricato di crearglielo.
Grazie bstefano79!
http://img812.imageshack.us/img812/8570/headera.jpg_ _ http://mondo-informatica.org/