Aloha.... :-) iniziamo sdrammatizzando ma il fatto è serio![]()
ho acquistato un server dedicato su aruba pensando di configurarlo come il mio server casalingo, ma invece è tutto l' opposto, soprattuto perche non ho nemmeno i privilegi di modificare i miei file conf a piacimento.
Il tutto è iniziato quando l' hard disk del mio server casalingo mi ha lasciato e solo allora mi sono accorto che, chissa per quale motivo, rsync ha smesso di funzionare da mesi !!!!
Allora ho detto basta!! me ne compro uno dedicato su aruba così non ho lo sbattimento di preoccuparmi se i backup funzionano, se il raid è in buone condizioni, possibile falle nel mio sistema con possibilità che me lo bucassero, ecc......
Non sono un genio premetto ma tutto quello che mi serve me lo sono sempre saputo fare nel mio serverino....ma ora mi trovo a sbattere contro il pannello di controllo "parallels" che mi sembra l'unica interfaccia grafica per configurare il server remoto, un tipo webmin (magari)
....E quindi ho iniziato a fare prove per capirne il funzionamento,domini,moduli,samba,ecc.. nessuna di queste prove andava bene, con la conclusione che non c'ho capito un mazza !!!!![]()
Le domande sarebbero tante come potete capire leggendo, ma mi soffermo su quella che anche per me doveva essere quella più facile , il "File Share" con Samba.
tab PREFERENZE
tab SHAREGeneral
Workgroup HOME
Description Gruppo di lavoro remoto
Security
Authentication mode User
Authentication server *
Encrypt password Si
Guest account system default
tab INTERFACEName condivisi
Real path /mnt/condivisi
Description condivisi remoti
Writable Si
....seleziono di seguito l'unico utente che deve accedere e lo aggiungo alla lista degli utenti abilitati
tab ACCESScodice:eth0 123.45.67.89/255.255.000.000 impostata come attiva
ovviamente impostato il tutto,credevo che, andando sul mio pc winxp, aggiungi cartella di rete, e scrivi \\123.45.67.89\condivisi digito utente e password e voilà, il contenuto della mia dir /mnt/condivisiHosts list
Network/Host address
io ancora non ho specifica nulla....ma serve ad accettare accessi solo da una rete in particolare,giuto ?
macche !!!!
niente mi propone sempre l'inserimento utente e password, ho provato anche le credenziali da amministratore che mi dato aruba all attivazione.
ovviamente se entro ssh e modifico smb.conf mi dice permission denied, quindi devo usare sta minchia di parallels
un grande grazie e tutti
SATmjn