Buongiorno a tutto il forum,
Da poco utilizzo jquery e sto cercando di utilizzare il drang and drop.
Vorrei creare una sorta di menù come quello che viene utilizzato in wordpress nella sezione menu.

In questo momento il mio obiettivo è trascinare dei "widget" dentro un contenitore e far si che si attivano, solo che appena il widget passa dentro il contenitore non si attiva e non vine bloccato in quest'ultimo.

Codice jquery:
codice:
<script type="text/javascript">
$(document).ready(function(){
	
	$("#list").sortable({
    	opacity:0.5,
		update: function(event,ui){
			var itemOrder= $('#list').sortable('serialize');
			$.post("order.php", itemOrder);
		}
		
	});
	$(".menu").draggable();
	$("#mainMenu").droppable({
   	 accept: '.menu',
   	 hoverClass: 'currentMenu',
   	 tolerance: 'fit',
   	 drop: function(event, ui){
       	 ui.draggable.txt('rilasciato!');
    	}
	});

	
});
</script>
Le librerie che utilizzo sono le seguenti:

<script type="text/javascript" src="../js/jquery-1.4.4.js"></script>
<script type="text/javascript" src="../js/jquery-1.3.2.min.js"></script>
<script type="text/javascript" src="../js/jquery-ui-1.8.10.custom.min.js"></script>

Codice del file php
Codice PHP:
echo"<ul id='list'>
echo "
<li id='item_".$row['id']."' class='menu'>".$row['item_name']."[/list]";
<div id="
mainMenu"></div> 
Dove sbaglio?
Grazie a tutti