Originariamente inviato da bravemouse
Beh per il design e l'usabilità bene o male cercherò di inventarmi qualcosa anche perché l'azienda di cui parlo non è la fiat. E' un po' più piccola..
embé? più piccola mica significa che "merita" meno qualità (imho)

Il fatto è che cercando sulla rete non riesco a capire dove orientarmi: molti dicono di usare Joomla, altri Dreamweaver, altri Photoshop.. C'è troppa roba..
si ma è roba che sta posta su piani differenti. Joomla! è un cms, Dreamweaver è un editor html, Photoshop è un programma di grafica. Sono stati progettati per fare cose differenti.

Io vorrei capire qual'è lo standard migliore da seguire per realizzare un sito.
quello che ti ho già detto. Ovvero, la conoscenza degli argomenti citati + un programma di grafica (e ripeto, qui ti consiglio Gimp visto che photoshop costa svariate centinaia di euri) + un editor per il codice.
A questo punto, volendo fare uno step ulteriore, se la tipologia di sito web che vai a creare necessita di un sistema cms, allora sì, puoi valutare l'impiego di un Joomla o di un cms affine.
Però considera - e qui non lo dico per scoraggiarti, anzi -, che considerato quanto sta emergendo dalla discussione, creare un sito web professionale, non è una cosa che impari a fare in una settimana

Di questo argomento non so molto. So solo che il sito dovrà girare in un server o no?
So che dovrò comprarmi uno spazio nel web (pensavo altervista che è gratuito) e poi dovrò fare "crearmi" un server?
ma anche no [1], ma anche no [2]
[1] con i prezzi che ci sono ora in giro per l'hosting (sorry ma non ti posso fornire ulteriori dettagli, l'argomento "hosting a pagamento" è vietato sul forum) lascia perdere altervista e gli altri cosi aggratis. Comprati un dominio "serio", stai parlando di un sito aziendale, anche questo conta per l'immagine che ne darai.
[2] tu non devi creare nulla, ti rivolgi apposta a un provider per avere il "server" (o lo spazio web). Se alludi invece alle caratteristiche tecniche del servizio (esempio spazio, banda, linguaggi supportati, ecc.), quello non te lo possiamo dire noi a priori, ma lo devi valutare tu in base al sito stesso (ai contenuti, ai linguaggi impiegati, ecc.)