ti serve un database(preferibilmente) o un file in cui salvi le parole chiave e le relative risposte che il programma deve restituire

visto che i database, essendo un principiante, immagino tu non li sappia ancora usare, salva tutte le informazioni in un file ben strutturato e poi, all'avvio del programma, caricatele in un vettore di struct, dove ogni singola struct è formata da una stringa che indica la parola chiave e da un altra che indica la risposta da restituire

a questo punto con un strcmp() confronti la parola chiave inserita dall'utente con tutte quelle presenti nel vettore
se trovi un eguaglianza restituisci la risposta, altrimenti a fine ciclo informi l'utente che la chiave da lui inserita non è valida e non ha riscontri

Si tratta di una procedura non ottimizzata a puri fini didattici. Ripeto, per fare qualcosa di serio, dovresti almeno usare un tabella di hash o, meglio ancora, direttamente un db, ma sono cose che apprenderai col tempo.