Ciao tigerjack89,
Prima di tutto ti consiglio di studiardi un buon libro di java, l'uso dei package è un aspetto al quanto basilare per questo liguaggio.
Un package è una cartella (albero di cartelle) fisiche sul disco fisso, l'unico modo per ovviare a questo problema in eclipse è specificare il package durante la creazione della classe.Prima domanda: non posso ovviare a quest'errore in qualche altro modo? digitando, che so, package [...].money?
Basta mettere subito dopo la dichiarazione del package; la parola chiava "import" seguita dal nome completo della classe. Il nome completo di una classe è dato dal nome del package + nome della classe; Seguendo il tuo esempio dovrai inserire il seguente import nella classi che usano Coin : import money.Coin;Seconda domanda: come faccio ora ad importare la classe appena creata? Se digito import money, ovviamente, mi dà un errore: cosa dovrò digitare prima di money?
ti posizione nella root delle classi,in eclipse è la cartella bin ed esegui il comando java -cp .; <nome-completo-classe-main>. Dove <nome-completo-classe-main> è il nome del package + il nome della classe che contiene il metodo main. Per esempio se il main è contenuto nella tua classe "Coin" allora il comando sara :Terza domanda: come faccio ora ad eseguire il file dal prompt dos? In quale cartella dovrò posizionarmi e che comandi dovrò dare? Qualcosa come javac money\Coin.java e poi java money\Coin?
Ciao.codice:java -cp .; money.Coin