Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: controllare scandenze

  1. #1

    controllare scandenze

    Ciao a tutti, sono un neofita del .NET. Sto costruendo un sito internet per un'azienda, una delle funzionalità è il controllo delle scandenze con relativa notifica all'utente.
    Dunque la soluzione che mi è venuta in mente è di mettere un demone sul server dell'azienda che periodicamente va a caricare una pagina che poi avrà il compito di controllare le scadenze.

    Se devo essere sincero la soluzione pocanzi descritta a mio parere manca di eleganza e sopratutto penso che la piattaforma .NET metta a disposizione degli strumenti appositi x il mio problema.

    Vi ringrazio.
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    Ammesso che le scadenze siano memorizzate in un database e che System.DateTime.Now restituisce (anche) la data odierna, quello che devi fare per sapere se e quali scadenze ci sono per ogni utente è una semplice query al database.

    Dove farla?

    se la notifica all'utente è qualcosa interna alla piattaforma asp.net che stai costruendo, per esempio, una scritta in alto che, dopo il login, dice "hai X scadenze oggi" allora non c'è bisogno di demon (o windows service), nell'onload della pagina una volta loggato, tiri fuori l'informazione dal db e visualizzi la label, link quello che vuoi.

    Se la notifica è, per esempio, un email spedita all' utente, allora credo che l'unica maniera sia quella di installare sul server un windows service che faccia questo lavoro di controllo ogni tot di tempo per ogni utente.

  3. #3
    ok dunque a me serve un windows service. Ma come faccio ad installarlo sul server che ospiderà il mio sito avendo solo a disposizione la cartella ftp?

    Graizie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    no, credo ti ci voglia un server.

    Però se non puoi muoverti di li allora devi utilizzare qualche tricks poco elegante. Per esempio se la notifica è a cadenza giornaliera, allora l'amministratore del sito alle 7 di mattina dal suo control panel, preme un tasto, fa una query di tutte le notifiche e tramite system.smtp manda la raffica di email agli interessati. Mi sembra un po' pacchiana come cosa ma il succo del discorso è che per poter fare dalla tua applicazione web qualsiasi cosa ti serve una sorta di interazione, cioè qualcuno deve dire alla tua applicazione tramite una richiesta http "fai le query e manda le email". Dall'altra parte sul server (anzi, il processo che fa girare la tua applicazione) non c'è un meccanismo tipo "ogni 60 minuti fai la query e manda le email", questo lo può fare solo in programma che lavora fuori da IIS, e per far girare un programma ti ci vuole un server tutto per te.

    Un altro trick, forse meno pacchiano del primo ma piu delicato sotto il profilo della sicurezza e della complicatezza potrebbe essere quello di fare in modo che l'opzione riservata all'amministratore di generare le notifiche o per lo meno di restituire il resulset della query, sia raggiungibile da un web service. Poi ti costruisci il windows service che viene installato su un client (dell'amministratore) il quale da remoto ogni tot di tempo richiama il web service (ed eventualmente manda le email). Ovvio che si deve contare sul fatto che codesta macchina client non debba venir meno.

  5. #5
    grazie delle delucidazione, sinceramente non mi piace che sia compito dell'amministratore svegliare il sistema per fargli fare tutti i suoi controlli. Visto che ho a disposizione il server aziendale (sempre accesso) farò un demone che gira li sopra e periodicamente farà una chiamata http.

    Grazie mille!!

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    L'ho fatto in azienda con un .exe scritto in Vb.Net semplicemente schedulato nei tasks di Windows. Partiva ogni sera alle 22.30

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    Originariamente inviato da ing. Manuel
    ok dunque a me serve un windows service. Ma come faccio ad installarlo sul server che ospiderà il mio sito avendo solo a disposizione la cartella ftp?

    Graizie
    e poi ?
    grazie delle delucidazione, sinceramente non mi piace che sia compito dell'amministratore svegliare il sistema per fargli fare tutti i suoi controlli. Visto che ho a disposizione il server aziendale (sempre accesso) farò un demone che gira li sopra e periodicamente farà una chiamata http.
    ...
    in pochi post hai fatto molti avanzamenti di carriera, complimenti



    p.s.
    se puoi registratre un servizio windows non hai bisogno di fare una chiamata http verso l'applicazione asp.net per inviare le mail ma le spedisci dal servizio stesso ... ovviamente il servizio windows deve aver accesso alla sorgente dati cercando di utilizzare account con privilgi mininimi ....

  8. #8
    in pochi post hai fatto molti avanzamenti di carriera, complimenti

    ?????

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    dico che cè ne di strada tra il poter accedere solo ad una cartella con ftp e poter registrare un servizio windows sul server

  10. #10
    ah ok! cmq io ho a disposizione due server, ovvero quello che mi da il servizio ftp mentre l'altro è il server aziendale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.