Hai pensato a un esorcismo?![]()
No, dai, adesso divento serio, ti dirò che quando ho letto il post iniziale una parte di me ha intuito che phpmailer non sarebbe bastato a risolverlo perché phpmailer alla fine non è altro che un modo per impostare correttamente tutti i parametri necessari all'invio ma, se ben ricordo, poi si appoggia comunque alla funzione mail() del php.
L'uso di phpmailer è comunque da consigliare quindi va bene che lo utilizzi.
Ora, giusto per capire bene, ti faccio un po' di domande per cercare per lo meno di circoscrivere il problema.
- Questo punto esclamativo compare solo se invii mail in formato html o anche se invii solo testo?
- Quando invii una mail in formato html puoi inserire anche un testo normale (per i client di posta settati per leggere le mail in solo testo), compare anche lì?
- Hai impostato il charset e tutte le intestazioni corrette nel messaggio html che spedisci? (mi riferisco al doctype e tutto il resto)?
- Il punto esclamativo viene aggiunto al testo esistente o sostituisce un carattere?
- Che succede se il testo ha 1800 o 2700 caratteri? Compaiono 2 o 3 punti esclamativi o solo uno?
- Se cambi server smtp, per esempio appoggiandoti a yahoo o gmail che permettono di spedire mail al di fuori del loro webmail, il problema c'è ancora?
- Che succede se il 900esimo carattere cade all'interno di un tag? Per esempio all'interno dell'src di un <img> o in mezzo a un
?
- Hai provato ad aprire il testo con un editor esadecimale? Che codice trovi in corrispondenza del punto esclamativo?
- Hai provato a leggere il messaggio da altri computer e/o con altri client di posta?
- Se non ti crea problemi di privacy puoi provare a inviarmi la mail così vedo se il problema si verifica anche qui (se vuoi l'indirizzo scrivimi in pvt).
Per ora non mi viene in mente altro ma continuerò a pensarci in attesa di queste prove che ti ho suggerito.
Sono veramente perplesso.
Ciao
p.s. non sarà una macchia sul monitor?
Va beh,... scusa, non ho resistito![]()