Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Creazione blog in php con possibilità di commentare

    Premetto che ho usato la funzione di ricerca per vedere se una cosa del genere è già stata chiesta.(io però non ho trovato nulla )
    Di recente con degli amici abbiamo deciso di creare un server web ... Io mi sto occupando della realizzazione del sito e l'idea era di crearlo nello stile di un blog , la grafica del sito l'ho creata con Artisteer 3 e poi l'ho esportata in html adesso il problema sta nel fatto che io di php non mi intendo molto e stavo cercando il codice php di base per inserire nella pagina html un blog nello stile di blogger , in pratica mi serve che ci sia una registrazione per gli utenti che salvi un nik name una pass un email cosi che chi si registra possa commentare , inoltre vorrei far si che oltre ai tre valori inseriti prima se ne aggiunga uno di default che permetta di modificare la gerarchia (esempio se è a 1 si è utenti normali conl'unica possibilità di commentare se è a 2 si è moderatori e postatori se è a tre si è admin , ovviamente solo chi ha accesso al database può modificare la gerarchia).
    non so se mi sono spiegato (spero proprio di si XD) perché io non so più che fare
    ho cercato piu e piu volte su internet ma non ho trovato nulla , comunque so dell'esistenza dei cms ma mi serviva che il database fosse accessibile anche da un altra applicazione di qui si stanno occupando gli altri in java e mi servirebbe che la struttura fosse quella elencata sopra(cioè con i vari gradi di accesso) se esistono cose del genere che io non ho trovato su internet postatemi il link.
    Grazie in anticipo a tutti gli interessati se qualche cosa non vi è chiara chiedete !!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    di per se non è troppo complicato quello che chiedi, per quanto stai reinventando la ruota.

    ti potremo suggerire l'approccio da prendere, ma mi pare che tu abbia conoscenze quasi inesistenti di php, quindi l'unica cosa che posso suggerirti è studiare.

  3. #3
    Non c'e' nulla che impedisca di usare il database di un CMS in altre applicazioni.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    verissimo, ma ad esempio io preferirei spararmi in una coscia piuttosto che dover poi pescare dati manualmente dentro il db di drupal... è organizzato in maniera semplicemente folle...

  5. #5
    Originariamente inviato da nickcv
    verissimo, ma ad esempio io preferirei spararmi in una coscia piuttosto che dover poi pescare dati manualmente dentro il db di drupal... è organizzato in maniera semplicemente folle...
    Si e' vero, alcune cose sono folli. Non conosco bene la struttura del db di drupal, ma per fare un esempio wordpress per tenere traccia degli sticky post invece di un flag nella tabella dei post o qualunque altro metodo sensato, usa un array serializzato memorizzato in una option (la tabella wp_options e' una sequenza di key/value). Cioe' tutti gli id dei post sticky sono registrati in quell'array, che puo' essere lungo migliaia di entry, rendendo impossibili filtri e ricerche direttamente da db

    Comunque secondo me fa prima che riscrivere il milionesimo blog engine della storia del PHP.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    drupal usa meccanismi similmente furbi :P quindi hai tutta la mia solidarietà.

    comunque secondo me può o farselo con un buon framework (quasi tutti hanno il fantomatico tutorial "creati un blog" che riesci ad eseguire in una giornata se non hai alcuna pratica di php) oppure prendere un framework esistente e cercare un modulo blog scritto per lo stesso o.o

    cms è sicuramente la soluzione più semplice, ma se fossi uno degli sviluppatori java con cui lavora poi vorrei la sua testa su un palo XD

    sempre che non trovi magari un cms che permetta la facile integrazione di un webservice così che gli sviluppatori java dialoghino con quello senza doversi preoccupare della struttura del db o.o

  7. #7
    Artisteer???????? Ma che è???????? Mio dio....

    Comunque, il database può essere usato da qualsiasi applicazione. Se anche l'altra applicazione (java) deve usare le funzionalità del blog, ci sono varie strade:

    1) Usi un cms con tale funzione. Se il cms ha uno strato di API per l'uso del blog, l'applicazione java parlerà con esse. Se non esiste tale strato, l'applicazione java sarà costretta ad usare direttamente il database del cms, e quindi dovrà inserire a manina i dati imparando come lo fà il cms. Casino

    2) usi un framework, realizzi il database del blog con struttura concordata con quelli di java, e ti realizzi il tuo blog. Per evitare di scrivere codice in più, puoi scegliere se fare uno strato di API in php in maniera che java parli con le api e non si debba mettere a parlare col database diretto, oppure viceversa (strato api in java e php che parla con le api java).

    3) non mi ricordo che cosa volessi dire...


    Se la parte java non deve usare il blog, non ti si pongono problemi: fai il blog come ti pare, dal cms a quello che ti pare, e il database lo può usare anche la java, senza problemi.


    Artisteer??? Artisteer??? Ma dove l'hai trovato dico io.... non si usa più photoshop
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    ok dopo quello che mi avete detto sto seriamente pensando di usare un cms come drupal ,ci tengo a precisare che non sono un grafico ma sono un programmatore di linguaggi come c/c++ , java ecc...(a dire il vero sono al 4° anno di studi )
    Artister mi è servito solo per la struttura di base non conoscendo il linguaggio grafico, con photoshop ho fatto tutti le immagini e con dreamweaver ho aggiunto alcune cavolate qui e li... non essendo un grafico e nemmeno un programmatore web ho voluto utilizzare questa strada per creare la template che successivamente ho provato su drupal e su joomla (su drupal non vi racconto che castrone è venuto fuori, metre su joomla funziona come si deve)
    l'applicativo in java è piu o meno un gioco con player e GM , per questo cercavo la soluzione del codice php per creare un blog con un database di facile utilizzo.
    comunque ringrazio per i consigli che mi avete scritto qui sopra.
    Comunque mi era passato per la mete di modificare la registrazione di joomla in modo tale che scriva sia sul suo database che su quello del "gioco"... il problema è che mi è stato riferito che joomla cripta e pass (non so se sia vero quello che mi è stato detto perciò non uccidete di insulti ) sperando che almeno questo sia fattibile(punto su joomla perche su drupal 6 le template risultava senza alcuni elemeti essenzaili della visualizzazione come il menu in alto che di conseguenza spostava tutto piu in alto di una 50 di pixel e questo faceva finire le intestazioni degli articoli fuori dal riquadro che avevo preparato nel background ) punterei su drupal che mi sembra piu adatto alla pubblicazione di articoli se non fosse per questo problema...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    a sto punto mi sa che dovrai chiedere pareri nel forum apposito :P
    io non sono bravo a suggerire cms, tutti quelli che ho provato li detesto profondamente (e non è presa di posizione, ho pubblicato moduli sul repository ufficiale di drupal)

    in bocca al lupo o.o/

    ps: qualunque cms grazie al cielo cripta le password

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.