Originariamente inviato da Valeria75_bis
Nessua idea??? (((
Guarda che il tuo scenario di lavoro non e' per nulla chiaro.

Manca di conoscere OS del pc server che ospita mysql. Modo di collegamento e os del pc con il client che si vuole connettere al server (programma usato, impostazioni della connessione)
La configurazione del/dei firewall (anche del router). Configurazione di host e user su mysql.user

Ripeto: lascia perdere il bind-address, se vuoi che si connetta sia da locale che da lan locale deve stare a 0.0.0.0.

Uno scenario di esempio tra un pc windows xp ed altro con windows 7 usando un client installato su altro PC

su windows 7 (nome PC1) con installato il server mysql si trova un utente in mysql.user con le seguenti caratteristiche:

host %
user "ciccio"
password "password"

nel firewall abilito il programma mysqld.exe (mysql 5.1) per l'accesso da rete privata.

su windows xp nome PC4 senza alcun programma se non il vecchio mysql-gui-tools.
lancio mysql administrator oppure il query browser con:

host PC1
port 3306
user ciccio
pwd password

Il router ci pensa lui a risolvere il nome del PC con l'IP assegnato con il DHCP e trac sono connesso.

Altro modo tramite browser, apache e lo script php phpmyadmin:

Su PC1 (win7) abilito il firewall per apache httpd.exe alla rete locale

Su router assegno la porta 80 per il servizio HTTP al PC1

Su PC4 (win XP) utilizzo un browser vulgaris (uno qualunque) e digito:

http://PC1/phpmyadmin

e tracchete mi arriva la maschera di accesso di phpmyadmin. In questo caso siccome accedo con un programma che si trova sullo stesso pc1 del server posso accedere con qualunque username, root compreso. Ovviamente utilizzo la configurazione di phpmyadmin con accesso "cookie".

Se usi linux come client lo scenario non cambia se usi il browser.

Non saprei che aggiungere d'altro....