sono d'accordo (tralaltro sto provando anche il 9 e in fatto di interpretazione del codice non mi pare migliorato più di tanto). purtroppo nello sviluppare si deve fare i conti con l'altissima percentuale di utenti IE.
ho provato con l'approccio agendo sul display.
ho messo due div (es. supersized1 e supersized2) e all'inizio della mia funzione jquery ho messo due codici distinti (<object classid...), ognuno con il suo file come src, e li ho appesi rispettivamente a supersized1 e supersized2. all'inizio supersized2 ha il display:none. poi per la navigazione uso i fadeIn e fadeOut per intercambiare la visualizzazione dei due div.
il problema è che, sempre e solo su IE, il flash nascosto dopo che ho cliccato sul bottone collegato all'altro continua a scorrere.
cioè..
- primo caricamento: visualizza supersized1, l'altro è nascosto dal display:none
- clicco su 2: fadeOut su supersized1 che quindi perde il display, fadeIn su supersized2 che prende il display:block
- clicco di nuovo su 1: fadeOut su supersized2, fadeIn su supersized1 che però non parte dall'inizio ma vedo fotogrammi successivi