E fai non bene, ma benissimo. Almeno l'ambiente di lavoro lo gestisci come meglio ti aggrada. Tanto piu' che i pacchetti precotti si limitano poi a gestire solo l'avvio e lo stop con il brutto vizio di modificare e, in alcuni casi, a spacchettare i file di configurazione in modo da rendere poi problematico qualunque cambiamento.Originariamente inviato da Hermiod
Perchè anche se i pacchetti del genere offrono la comodità del tutto pronto non soddisfano i miei desideri da smanettonee poi penso sia una mia filosofia: la roba pronta non mi è mai piaciuta
![]()
Tornando a noi. Mysql 5.5 ancora non l'ho provato ma memore di quanto e' successo con php 5.2.x e mysql 5.1 non vorrei che il problema fosse proprio nella compatibilita' tra il tuo php e mysql installato. In pratica si verificava che le due estensioni caricate (php_mysql.dll - php_mysqli.dll) non erano congruenti con la libreria libmysql.dll. La compatibilita' e' tornata con php 5.3.x e mysql 5.1
Siccome la libreria e' preparata e compilata dal team mysql e tiene conto di nuove o modificate prestazioni in 5.5 il php 5.3 nato prima potrebbe essere non adeguato come estensioni. Proverei ad installare mysql 5.1 e nel caso funzionasse direi che il problema e' proprio quello.
Se fosse errato il path all'estensione php non salirebbe manco il server apache dando errore. Il path corretto se hai scompattato php in c:\php sara':
extension_dir = "c:/php/ext"
Se provi con mysql 5.1 faccelo sapere perche' sarebbe interessante conoscere l'esito.

e poi penso sia una mia filosofia: la roba pronta non mi è mai piaciuta
Rispondi quotando