Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881

    detailsview e link con parametri

    Ho una pagina master-detail con un gridview (master) da cui visualizzo una detailsview (detail) nella quale vorrei inserire un link ad una seconda pagina passando come parametro nel querystring l'ID del record che sto visualizzando nel detailsview.
    Ci sto provando da ieri ma non riesco a cavare un ragno da un buco.
    Ho provato a inserire un HyperLink dentro all'editItemTemplate del Detailsview così:
    codice:
    <asp:TemplateField>
         <EditItemTemplate>
               <asp:HyperLink ID="Hyp1" runat="server" Text='vedi extras' NavigateUrl='<%# "pagina2.aspx?ID="+ Eval("ID") + "&tipo=prodotto"%>' ></asp:HyperLink>
          </EditItemTemplate>
    ....
    ma il server mi dice: Formato della stringa di input non corretto!
    o anche: Il formato del tag server non è corretto!

    Che diavolo devo scrivergli?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Solo l'eval va dentro questi tag "<%#"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    beh in un gridview di un'altra pagina ho scritto
    codice:
    NavigateUrl='<%# "mailto:"+ Eval("email")%>'
    e funziona benissimo, comunque ho provato anche così:
    codice:
    <asp:TemplateField>
         <EditItemTemplate>
               <asp:HyperLink ID="Hyp1" runat="server" Text='vedi extras' NavigateUrl='pagina.aspx?tipo=prodotto&ID=<%# Eval("ID")%>' ></asp:HyperLink>
          </EditItemTemplate>
    ....
    e questo è il codice renderizzato nella pagina dal browser
    codice:
    Impegni
    praticamente nel link trascrive "<%# eval("ID)...."

    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    scusami ho fatto un po' di confusione
    il codice della pagina è questo:
    codice:
    <asp:HyperLink ID="Hyp1" runat="server" Text="vai a pagina2" NavigateUrl='~/pagina2.aspx?tipo=prodotto&ID=<%# Eval("ID") %>' ></asp:HyperLink>
    e il risultato renderizzato è questo:
    codice:
    vai a pagina2
    e come ti dicevo trascrive l'eval(ID) in codice html
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    'iuto
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    AAARRGGHHHH maledettobillgatesmaledetto: oltre al controllo Hyperlink esiste anche il controllo HyperLinkField!
    Questo mi serviva per risolvere il mio quesito e tu mi hai fatto perdere tre giorni per poi trovare la risposta su un forum sconosciuto (perchè anche il tuo msdn è uno dei più potenti lassativi che la storia di internet abbia mai conosciuto).
    GRRRRRRRRRRR
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    in realtà potresti sempre utilizzare un templatfield quando la formattazione di un dato è piu complessa del solito

    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...(v=vs.80).aspx


    ovviamente nel tuo caso uin hyperlinkfield va benissimo


    PS.

    Ti quoto il problema di Msdn a volte è davvero ostico
    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Col templatefield non riuscivo a combinare un fico secco.
    In realtà il templatefield mi andrebbe meglio perchè l'HyperLinkField mi va abbastanza stretto, è poco personalizzabile, però come hai visto dai primi post con un hyperlink normale non riuscivo ad attaccare nella querystring il parametro collegato ai dati.

    Sarà anche una bicicletta al confronto, certo che però asp era molto più flessibile di sto torpedone di asp.net....
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    credo che avresti potuto concatenare il tutto anche lato server...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    la chiave che mi permette di switchare dalla gridview alla detailsview è lo stesso dato che dovrei mettere in querystring, ovvero l'ID del record: se mi fai vedere come intercetto il dato e come lo metto in querystring ad un itemtemplate/hyperlink con url fisso ci provo.... io non ne sono capace... mi farebbe comodo perchè oltre a quel link avrei altri tre link da fare e mentre l'HyperLinkField mi incolonna i collegamenti, con l'Itemtemplate avrei modo di fare tre iconcine carine e allineate
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.