Come ti dicevo, se avessi spiegato da subito quale era il macro obiettivo le risposte sarebber o state più semplici e più fruttuose per te. Secondo me per quello che devi fare tu è ottima una trasformazione xslt. A partire da un file xml contenente solo dati e da uno stylesheet (un template contenente l'html più delle "formulette" per leggere i dati dall'xml) puoi ottenere l'html dinamico che vuoi...guarda questo semplice esempioOriginariamente inviato da Donovant
Certo, ma se avessi un parser written, potrei scriverli in modo più agevole con aggiunta di nodi proprieta dei tag etc....cmq forse ho risolto.