Originariamente inviato da takycardia
Quello che vedete non è completamente farina del mio sacco ma frutto di un piccolo lavoro di "taglia e cuci" tra diversi post letti in giro per il web.
Gia', il problema pero' e' che un un linguaggio di programmazione richiede di essere studiato e capito per poter essere utilizzato, il copia e incolla cieco non porta a nulla.

Nello specifico l'errore ti dice che il compilatore PHP ha trovato una stringa dove non si aspettava di trovarne una. Ed in effetti tu hai una riga in cui assegni alla variabile $query una stringa, e poi hai altre righe in cui ci sono solo stringhe racchiuse tra virgolette.

Per capirci, questa istruzione:
codice:
"UPDATE wp_posts SET post_content = REPLACE ( post_content, '[/img]', '" />' )";
non significa niente: e' una stringa costante messa li' da sola, non fa parte di un assegnamento, non e' passata ad una funzione in pratica non e' uno statement valido.

Comunque anche nella prima riga c'e' un errore (la stringa si considera chiusa alle virgolette dopo <img src=), e cosi' in praticamente tutte le successive.

Capisco che sia bello cercare di arrangiarsi da soli, ma - ripeto - un linguaggio di programmazione e' una cosa piuttosto complessa da improvvisare e lo studio, almeno delle basi, e' necessario.

EDIT: ah per non parlare del fatto che il procedimento e' assurdo. Cioe' tu fai inserire il codice cosi' com'e' e poi lo modifichi ogni tanto con un cron? Follia pura. Se il testo deve essere modificato, allora questo deve avvenire all'atto dell'inserimento nel database.