Grazie per la risposta!Originariamente inviato da optime
non si fa
insert colonna1
insert colonna2
...
insert colonnaN
ma
insert colonna1, colonna2, ..., colonnaN
![]()
Non posso fare così
, perchè (non so se conosci PHP) ma il codice che ho scritto mi permette di fare solo in questo modo....e non posso (che io sappia) scriverlo diversamente.
Scusami ma era per rendere più comprensibile il problema, grazie per l'avvertimento.Originariamente inviato da daniele_dll
Ciao,
gentilmente, maggiore attenzione per il futuro: questa sezione tratta i database non php quindi evitiamo di postare TUTTO questo codice php.
PS: perché non dai dei nomi comprensibili alle colonne?![]()
I nomi delle colonne ho la necessità che siano questi perchè sto riscrivendo un vecchio software e il programmatore aveva strutturato la tabella così. Comunque, la tabella è per un software che permette di fare test a scelta multipla:
TEST=>Numero del test;
ES_NUM=>Identifica il numero dell'esercizio del test (va da 1 a 20 appunto)
ES_TXT=>Testo della domanda;
R1=>Prima risposta;
ecc...