Ma l'uno non esclude l'altro il div può benissimo essere cosi <div id="identificativo_univoco" class="tua-classe">contenuto</div> oppure costruisci il css sul id del elemento <style>#esempio1{......}</style> e comunque sarebbe meglio avere un identificativo univoco eseguire la stessa operazione con una classe dedicata al quel elemento sarebbe molto più complesso.