Si sono pienamente d'accordo con te,per anni ho "programmato" con il semplice Textpad,gestendo tutto a mano,ma ora sto facendo un client mail che per necessità grafiche mi obbliga all'utilizzo di un IDE,a mano creerei una grafica bruttarella,mentre l'editor visuale di Netbeans mi permette di creare una fantastica grafica,tutto qui,non uso Netbeans come scorciatoia alla riuscita del programma o perchè non conosca i ragionamenti/procedimenti veri e propri da fare riguardo il linguaggio java.Originariamente inviato da Andrea1979
ok, un consiglio però... se puoi, metti via l'editor visuale di qualsivoglia IDE (se non addirittura l'IDE per intero) e impara ad usare i LayoutManager appropriati... ti sarà tutto più chiaro. Tra l'altro SWING e AWT sone le librerie su cui si sono scritti più tutorial in assoluto, quindi è facile reperire un sacco di materiale su componenti e layout.
ciao!


Rispondi quotando