Grazie per le precisazioni, sempre utili ovviamente, però mi sento di discolparmi: l'ho chiamata classe per semplicità usando un abuso di forma, pur sapendo che in js non esistono classi ma "qualcosa che si comporta come tale".
Però sinceramente non ho capito il vantaggio del tuo codice. Stai parlando per caso in termini prestazionali?
Sinceramente ho trovato documentazione un po' scarsa in questo ambito... se hai qualche riferimento interessante sarei felicissimo se lo condividessi![]()
Grazie mille, ogni consiglio è prezioso, anche per chiarirmi un po' le idee, sto cercando di togliermi completamente quei residui di programmazione procedurale dalla testa, e se con altri linguaggi è stato facile javascript tutto sommato mi sta dando qualche problema!