Allora puoi contare il numero di volte che la traccia viene prodotta, quanti minuti vengono ascoltati per ognuna, quante volte di seguito viene ascoltata, qual'è la prima canzone che viene ascoltata all'avvio del programma, confrontare le varie canzoni che vengono ascoltate all'avvio del programma, da quanto tempo non si ascolta una traccia, analizzare il modo ciclico con cui le tracce vengono ascoltate, ad esempio, guardare con che cadenza una traccia viene ascoltata, ogni x giorni, ogni y settimane, ecc... in base a questo e al punteggio, proporla, del tipo: "Questa canzone ti piace, ma non l'ascolti da x tempo.... Vuoi ascoltarla?".
Ricordati che non ascoltare una traccia da tanto tempo non significa che non piaccia, a volte uno si dimentica, o va a periodo.
Insomma fai un po' di analisi statistiche, ed in base a quelle tiri fuori un risultato.
Oppure ti avventuri nelle reti neurali e negli algoritmi genetici.