Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: jQuery ed invio dati

  1. #1

    jQuery ed invio dati

    Buon giorno, ho questo semplice form, vorrei inviare i dati alla medesima oppure ad una pagina diversa.
    codice:
    <script>
    	
    function invioDati(){
    	
    	//alert(id_hidden);
    	if(id_hidden!=""){
    		if(confirm("Procedere?")){
    		
    			$.ajax({
    			   type: "POST",
    			   url: "ComunicatiStampa/index.php",
    			   data: "code=" + code + "&id_hidden=" + id_hidden,
    			   success: function(html){
    				$("#show").load("#comunicati_stampa");
    				}
    			});
    		}
    	}
    	else{
    		alert("Riempi il campo");
    		document.formElem.code.focus();
    		document.formElem.code.select;
    	}
    }
    </script>
    
    
    <form id="formElem" action="#comunicati_stampa" name="formElem" method="post" enctype="multipart/form-data">
                                  
                                <label for="code">Codice </label>
    							 <input type="text" name="id_hidden" id="id_hidden" size="30" value=""/>
                                <input type="text" name="code" id="code" size="30" value=""/>
                           
                  
    
    
    				<span>Ricerca</span>
                  </p>
              </form>
    <div id='show'></div>
    
    <script>
    var code 		= $("#code").val();
    var id_hidden 	= $("#id_hidden").val();
    </script>
    Non capisco come mai, se digito nelle input text sopra riportate qualsiasi valore, purtroppo non lo intercetta..mi restituisce stringa vuota.
    Invece se inserisco a mano in value valore "4", allora le due variabili code e id_hidden sono
    valorizzate ed eseguendo un alert funziona...
    Vorrei sapere cortesemente il problema qual'è.
    Grazie mille...

  2. #2
    ho fatto in questo modo, ho trovato questo script e sembra funzionare...
    codice:
    <script>
    	
    function invioDati(){
    $(document).ready (function () { 
    	jQuery("#input_form").submit(function() {
    	var nome = jQuery("#nome").attr('value');
    	var cognome = jQuery("#cognome").attr('value');
    	//alert(nome);
    	//jQuery("div#result").empty();	
    		jQuery.post("ComunicatiStampa/result.php", {name:nome, cname: cognome}, function(data){
    		jQuery("div#result").prepend(data);
    	});
    	return false;	
    	});	
    </script>
    <body>
    <form id="input_form">
    nome:
    
    <input type="text" id="nome" value=""/>
    
    
    cognome:
    
    <input type="text" id="cognome" value=""/>
    
    
    <input type="submit" value="invia" />
    </form>
    <div id="result"></div>
     
    </body>
    
    //pagina result.php
    <?php
    echo 'Hai inserito:
    
    ';
     
    echo 'Nome: ' . $_POST['name'] . '
    ';
    echo 'Cognome: ' . $_POST['cname'] . '
    ';
     
    ?>
    Una curiosità però...va bene cosi lo script o secondo voi ci sono altri accorgimenti che devo adottare per renderlo ancora più performante e non incorrere in problemi?
    grazie mille...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Perche' valorizzi var code = $("#code").val(); a fine caricamento pagina e non va bene.

    var code = $("#code").val(); quindi questo valore che digiti non viene messo nella variabile perche' ancora non hai scritto nulla.

    var code = $("#code").val(); lo devi usare prima dell'invio dei dati nella chiamata ajax.

    .val() prende il value nel momento che lo chiami.



    codice:
    	
    var code = $("#code").val();
    $.ajax({
    type: "POST",
    url: "ComunicatiStampa/index.php",
    data: "code=" + code + "&id_hidden=" + id_hidden,
    success: function(html){ 				$("#show").load("#comunicati_stampa"); 				}
    });
    Stessa cosa per ogni valore che devi inserire a mano.
    Cosi' come l'hai scritto puo' andar bene se il valore fosse statico o nascosto

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma scusa cosa pensi d'avere nelle variabili?
    Dato che si valorizzano al caricamento della pagina quando i campi sono vuoti, o li passi nella funzione invioDati($('#campo').val()) oppure li recuperi dalla funzione stessa.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    ok...una curiosità, vorrei eseguire un controllo sul submit, in pratica se cliccato fa una cosa altrimenti un'altra, ma non so in jQuery come fare...
    codice:
    $(document).ready (function () { 
    
    if(){
    	jQuery("#input_form").submit(function() {
    }
    else{
          jQuery("div#result").load("ComunicatiStampa/result.php");
    }
    });
    grazie

  6. #6
    ho fatto in questo modo e sembra funzionare, voi che mi consigliate?
    codice:
    $(document).ready (function () { 
    	
    	jQuery("#input_form").submit(function() {
    		var txtOggetto = jQuery("#txtOggetto").attr('value');
    		var txtDataInsFrom = jQuery("#txtDataInsFrom").attr('value');
    		var txtDataInsTo = jQuery("#txtDataInsTo").attr('value');
    			jQuery("div#result").empty();	
    			jQuery.post("ComunicatiStampa/result.php", {txtOggetto:txtOggetto, txtDataInsFrom: txtDataInsFrom, txtDataInsTo: txtDataInsTo}, function(data){
    			jQuery("div#result").prepend(data);
    			});
    		return false;	
    	});
    	if(true){
    		jQuery("div#result").load("ComunicatiStampa/result.php");
    	}	
    });
    ???

  7. #7
    sto cercando sul web un tutorial o qualcosa che spieghi come paginare dei risultati in php-jquery...
    io sono riuscito a paginarli, ma quando devo scorrere le pagine non c'è verso di farla funzionare..
    avete qualche suggerimento?grazie ancora

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    scusa mi spieghi che senso ha questo if?

    codice:
    if(true){
    		jQuery("div#result").load("ComunicatiStampa/result.php");
    	}

  9. #9
    è stato fatto al volo come esempio...
    praticamente se il submit non è stato effettuato devo caricarmi per default questa pagina "ComunicatiStampa/result.php".
    Quindi, volevo sapere come eseguire un controllo sul submit...se true o false..
    è possibile fare ciò?
    grazie mille...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    <form onSubmit="return nomefunzione()" ...... >

    così sul submit del form richiami una funzione js poi in base a gli errori o meno puoi decidere se proseguire o meno con l'invio.


    function nomefunzione(){
    if(....){ //passati i controlli
    return true;
    }else{
    return false;
    }
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.