Mi permetto di sovrappormi alla risposta di Ratatuia: se la comunicazione json si limita a quell'array che hai scritto, una piccola funzione da tre righi che ti crei la stringa json ti assicura la compatibilità fino a IE6.Originariamente inviato da webking2003
Grazie mille,ora leggo tutto per bene! ma pensi sia meglio questa tecnica che splittare poi i risultati attraverso dei caratteri?
E poi un'ultima cosa molto stupida,ma devo includere qualche libreria?
Se devi usare json per array più complessi, se guardi qua c'è una funzione completa che in 20 righe converte qualsiasi oggetto in una stringa: http://blogs.sitepoint.com/javascrip...serialization/
Così non devi appesantire il sorgerte.