io ho preso la certificazione di zend per php 5.0 l'anno scorso, al momento sto studiando per la 5.3

l'esame è decisamente difficile, sopratutto perchè allo stato attuale per la 5.3 non ti danno la simulazione dell'esame, cosa che ci davano col precedente.

Tuttavia il testo simulato non è che fosse di molto aiuto, visto che alla fin fine il test vero è di gran lunga più difficile (mi è venuta una sincope quando ho visto alcune delle domande)

il voucher costa sui 150 euro. poi il test lo puoi dare quando vuoi.

Per dare il test devi portare due documenti, più il voucher e il foglio di prenotazione del test, a quel punto consegni tutto ( e intendo tutto, non puoi portare niente nella stanza del test) e vieni messo in una stanza da solo, con un foglio bianco per scriverti appunti e su un computer sul quale appare il test elaborato in tempo reale dal server di zend in remoto.

Le domande sono pertanto casuali.
Quando fai il test comunque firmi una clausola di riservatezza per la quale ti impegni a non rivelare le domande del test che hai affrontato.

il test dura 90 minuti massimo (puoi finire anche prima).

Il vecchio era composto di 70 domande, il nuovo ha un numero di domande variabile in base alla difficoltà (più sono difficili, meno domande hai, e vice versa)

le domande sono a scelta multipla (con una o più risposte esatte da checkare. In alcun esempi ad esempio ti chiederà quali sono i vantaggi di questo design pattern? e tu dovrai checkare tutte le risposte corrette per ottenere il punto)

altre domande sono a risposta aperta.

Si tratta per lo più di un sorgente di un numero variabile di righe e spesso ti chiede o qual'è l'output o qual'è il nome della funzione da inserire al posto dei punti di domanda.

in alcuni casi ti può chiedere di che design pattern si tratta o roba del genere.

Appena finito il test ti viene comunicato l'esito dell'esame.
Se lo superi ti danno il certificato (te lo spediscono anche firmato a casa con le firme dei due soci fondatori di Zend), ti inseriscono sul loro gruppo di linkedin e ti aggiungono alle pagine gialle di zend.

Tramite le pagine gialle io ho ricevuto 5 offerte di lavoro fin'ora, di cui 3 a Milano e 2 a tempo indeterminato.

Il test copre comunque una dozzina di argomenti e alla fine devi riuscire a passare almeno il 70% delle domande circa per riuscire a superarlo.
Nel vecchio, quando c'era l'esame di prova, dicevano (e concordo in pieno visto il livello aggiuntivo di difficoltà di quello reale) di non provare a dare il vero se in quello di test non si otteneva almeno una media di Excellent.

L'esame verte comunque molto su array, oop, design pattern, streaming, security e le novità di 5.3 (SPL, namespaces, late static binding e compagnia).

Con il voucher comunque ti forniscono una breve e sommaria guida all'esame, tuttavia la guida è ancora una bozza, dopotutto l'esame nuovo c'è solo da circa 6 mesi.