Premessa: non ho mai utilizzato database SQL
Forse sto per dire una eresia colossale... ma la dico lo stesso...
Con ASP si possono utilizzare database SQL??
Ciao
Fabio
Premessa: non ho mai utilizzato database SQL
Forse sto per dire una eresia colossale... ma la dico lo stesso...
Con ASP si possono utilizzare database SQL??
Ciao
Fabio
si può
e come? ci sono guide in merito?
Grazie
Ciao
http://asp.html.it/guide/leggi/62/guida-asp-di-base/
soprattutto dal punto 9![]()
se non sbaglio parla sempre di db access.... no?
Devi usare la corretta stringa di connessione e adattare le query usate su Access, non tutte vanno bene.
Roby
www.creamweb.it [v. 3.0]
:: Script ASP!
:: Web directory gratuita!
:: Campioni del mondo!
hai qualche esempio?
la gestione dei record è uguale ai database mdb?(crea, scrivi, cancella, modifica etc...)
Dipende come hai lavorato finora...
Roby
www.creamweb.it [v. 3.0]
:: Script ASP!
:: Web directory gratuita!
:: Campioni del mondo!
Stabilisco una connessione con...
Dim cn
Set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
cn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="&Server.MapPath("/mdb-database/mio_database.mdb")
Dim sql
sql = "SELECT * FROM miatabella WHERE cod = " & id & " and tipo = '" & profilo & "'"
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sql, cn ,3,3
etc etc
per le stringhe di connessione, fatte 'na cuRtura![]()
http://www.connectionstrings.com/
![]()