Questa riga di codice è logicamente errata.codice:if(ric.equals("") || ric==null || ric.equals("chiudi"))
Cosa succede se "ric" è nullo? Il primo test fa scatenare una eccezione e il programma termina con errore.
Le condizioni vanno messe nell'ordine corretto (e magari è bene anche usare le parentesi):
Altra buona regola da seguire è quella di invertire variabile e costante nei test. L'istruzione sarebbe stata formalmente corretta se fosse stata scritta in questo modo:codice:if((ric == null) || ric.equals("") || ric.equals("chiudi"))
Non avrebbe mai potuto sollevare eccezioni.codice:if("".equals(ric) || (ric == null) || "chiudi".equals(ric))
Ciao.![]()



Rispondi quotando