forse ho capito come funziona... il setTimeout è come un mondo a parte che funziona dopo che tutto il resto è stato fatto... se al posto della variabile conta usavo j non funzionava... anche se conta va di pari passo con j... per il for richiama 10 volte il setTimeout ma è come se lo mettesse in coda e lo eseguirà più tardi... solo che più tardi la mia j avrà fatto tutto e varrà 10... quindi non ci sarà più un incremento perchè j varrà per 10 per 10 volte... è un mondo a parte perchè funziona solo se l'incremento della variabile avviene all'interno del setTimeout...
confermate le mie supposizioni?
codice:
var conta=0;
for(j=0;j<10;j++){
setTimeout(function(){
$("#robottino).css("background-position","-"+70*conta+"px "0px");
conta++;
},tempo*j);
}