secondo me sei fuori strada ....
asp.net offre già degli oggetti belli e pronti per l'accesso e la visualizzazione dei dati ; bisogna solo studiarseli e farci un po di pratica ...
da quel poco di codice che leggo credo che tu utilizzi mssql come dbms allora in questo caso devi studiarti la calsse SqlDataSource per l'accesso hai dati e collegare questa ad uno dei tanti oggetti messi a disposizione da asp.net per le operazioni di visualizzazione (GridView , DataList , FormView , ListView , Repeater etc etc etc)
Se poi utilizzi un strumento di sviluppo adeguato per asp.net come Visual Studio (anche in versione Express) riuscirai in pochi minuti a fare quello che chiedi ...
La cosa carina di asp.net e che tenendo fermo il funzionamento di questi oggetti puoi switchare ad esempio tranquillamente un SqlDataSource con un AccessDataSource proprio perche è stato fatto un disaccoppiamento tra che accede ai dati e che li visualizza ...
![]()