Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Risoluzione finestra browser

    Salve a tutti...
    Sto creando un sito, ma visto che sono abbastanza inesperto ho notato che sul mio computer si vede bene, ma cambiando la risoluzione dello schermo o della finestra si sfasa tutto e visto che ho lavorato con i frame trovo molti problemi.
    Per risolvere questo problema ho provato con questo script php

    Codice PHP:
    <?php
    $larghezza_schermo= "<script language=\"JavaScript\">document.write(document.wi dth)</script>";
    if ($larghezza_schermo < 700){
    header( "Location: pagina_per_risoluzione_più_bassa.html" );
    }
    ?>

    che a seconda della risoluzione mi apre o la pagina normale oppure la pagina per la risoluzione più bassa!
    Il problema e che se scrivo

    Codice PHP:
    echo "$larghezza_schermo";

    mi da la giusta risoluzione, ma con lo script in alto mi da errore!!!
    Cosa sbaglio???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    Eh?
    Vuoi eseguire codice php insieme a javascript???
    Non puoi farlo e non puoi sperare che il javascript sarà eseguito.
    E' logico che ti darà che è minore di 700 poichè una qualsiasi stringa non numerica viene trasformata in 0 quando confrontata con un numero.

    Al massimo puoi mettere nella pagina principale un javascript che ti rimanda alla pagina corretta per la corretta formattazione.


  3. #3
    Rcordati sempre che PHP processa i dati sul server e che restituisce una pagina HTML ad un client.
    Una volta effettuata l'interpretazione del PHP, quindi, la pagina che arriva al client non è più modificabile.
    Javascript, invece, è gestibile solo dal client.
    Questo preamobolo per dirti: la larghezza del monitor è visibile solo con Javascript, quindi in locale, quindi non dal PHP.
    In JS c'è un'apposita funzione che si chiama screenWidth che fa il calcoletto della risoluzione del monitor/finestra.
    Per fare quello che serve a te hai poche strade.

    1. Fai uno script JS che controlla la larghezza di finestra disponibile ed imposta un CSS specifico. Questa soluzione non è da trattare in questo forum, in quanto off-topic.
    2. Con JS rilevi la larghezza della finestra, salvi il risultato in un cookie che fai leggere a PHP, ma visto il meccanismo client/server per avere una risposta da PHP devi per forza di cose fare un reload della pagina.
    3. Usi i CSS3: danno la possibilità di fare formattazioni condizionali in base alla larghezza di finestra, oppure al tipo di media che visualizza la pagina (smartphone, tabletPC eccetera).

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4

  5. #5
    Dimenticavo di dirti che, non ho capito di preciso a cosa ti serva questo script, ma con il layout fluido, puoi risolvere anche con i CSS2.
    Vai nel forum apposito e vedrai che qualcuno saprà darti una mano specifica in base alla tua richiesta!

    ciao
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.