Rcordati sempre che PHP processa i dati sul server e che restituisce una pagina HTML ad un client.
Una volta effettuata l'interpretazione del PHP, quindi, la pagina che arriva al client non è più modificabile.
Javascript, invece, è gestibile solo dal client.
Questo preamobolo per dirti: la larghezza del monitor è visibile solo con Javascript, quindi in locale, quindi non dal PHP.
In JS c'è un'apposita funzione che si chiama screenWidth che fa il calcoletto della risoluzione del monitor/finestra.
Per fare quello che serve a te hai poche strade.
1. Fai uno script JS che controlla la larghezza di finestra disponibile ed imposta un CSS specifico. Questa soluzione non è da trattare in questo forum, in quanto off-topic.
2. Con JS rilevi la larghezza della finestra, salvi il risultato in un cookie che fai leggere a PHP, ma visto il meccanismo client/server per avere una risposta da PHP devi per forza di cose fare un reload della pagina.
3. Usi i CSS3: danno la possibilità di fare formattazioni condizionali in base alla larghezza di finestra, oppure al tipo di media che visualizza la pagina (smartphone, tabletPC eccetera).
![]()