Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Creazione sito con videoconferenze, report, db appuntamenti fra sedi differenti

    Salve a tutti. Devo fare un sito per una società che ha una sua sede centrale e diverse sedi distaccate. Allora dal cliente mi è stato richiesto di creare un database che possa convogliare tutti i vari appuntamenti delle sedi staccate per poi essere supervisionato dalla sede centrale. Dovrei costruire anche un meccanismo di report in cui le varie sedi e alcuni utenti (credo ma non ho capito bene) diano la loro impressione su un fatto o un tipo di servizio che l'azienda fornisce. E poi anche un meccanismo di videoconferenze, che però dovrebbe alla fine soltanto risultare un semplice metodo per la gestione di loro videolezioni, in cui non ho capito se chi le vede o le ascolta potrà o dovrà prendere parte. Sto ancora alla fase di progettazione e mi sono già fatto qualche idea, però volevo sapere da voi se qualcuno ha qualche consiglio su come realizzare le cose, qualche risorsa da poter utilizzare e così via. E' un progetto molto complicato da realizzare secondo voi?
    Vi ringrazio già in anticipo se vorrete aiutarmi.
    Giuseppe

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    Secondo me è troppo complicato.
    Forse la fase db la puoi realizzare facilmente ma la videoconferenza è impensabile per php. Puoi usare flash e fare il servercoding in php, ma non te lo consiglio dato che è molto difficile.


  3. #3
    Ti ringrazio simo per l'impressione. Non ho mai fatto un sito con un meccanismo di videoconferenza e quindi non so bene come fare. Ho trovato un articolo su joomla.it che diceva di come si poteva creare una videoconferenza facilmente con VideoWhisper Video Conference (la versione free con dei limiti quindi) e un hosting red5. Secondo la tua esperienza funziona?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    Se lo dice joomla si

    Comunque il vero problema non è il server, ma sono latenza + client.
    Per il server puoi usare php. Usi un paio di fsocket + socket. Il primo per comunicare dal tuo pc con il server e quindi avviare lo script in remoto dentro il quale metti tutto quello che ti serve per la videocomferenza, ovvero una serie di funzioni che consento più collegamenti di utenti tramite sockets e girano le immagini video di un client a tutti gli altri, uno script di Brodcast.
    Per il client puoi fare un semplice flash che trasforma le immagini della webcam in immagini compresse (ecco il diffficile) e le manda in tempo reale al server.

    Altrimenti ti cerchi un hosting red5 e lo configuri come dice la guida.


  5. #5
    Grazie simo, sei stato gentilissimo e anche molto chiaro...

    a costo di rifarti ridere con joomla... ho trovato anche bigblubutton che ha anche un plugin per joomla e che quindi dovrebbe essere più semplice e non necessiterebbe del server red5.

    Sarebbe poi perfetto perchè al mio cliente servirebbe come lezione on line e qui ci sarebbe anche la possibilità di una specie di lavagna luminosa on line leggendo presentazioni o pdf. Però dovrei usare joomla, trovando o creandomi anche i plugin per creare il calendario/eventi e il sistema di report.

    Ti rinnovo il ringraziamento simo...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    è complicato e in parte reinventa costantemente la ruota.

    assicurati esattamente di cosa abbiano bisogno, ma comunque per quello che ti stanno chiedendo imho sono almeno 15/20k€

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    Se ti accontenti di una lavagna elettronica puoi usare anche ape.

  8. #8
    assicurati esattamente di cosa abbiano bisogno, ma comunque per quello che ti stanno chiedendo imho sono almeno 15/20k€
    Addirittura??? Non credevo onestamente ad una cosa così complicata anche perchè stavo valutando seriamente l'ipotesi di utilizzare joomla per semplificare e velocizzare la cosa.

    Se ti accontenti di una lavagna elettronica puoi usare anche ape.
    Ah grazie per la dritta. Loro mi avevano detto prima videoconferenze e poi videolezioni, che potrebbero anche essere cose differnti perchè, ad esempio, una videolezione potrebbe anche essere registrata e non necessariamente con la partecipazione di chi ascolta. Anche perchè nel caso contrario ci sarebbe, per loro, sempre un problema di hosting che dovrebbe garantirgli la mole di scambio dati necessaria per le videoconferenze. Quasi quasi gli mando una mail e gli chiedo lumi a riguardo.

  9. #9
    Alla fine credo di optare per joomla e per vedere quello che ne esce fuori, anche per contenere tempo e soldi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.