Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1

    Aiutatemi Vi Prego!! ^.^

    Devo svolgere questi due esercizi e ho le mani tra i capelli...se qualcuno mi aiutasse sarei salvo! Grazie in anticipo!!

    1)
    Scrivere uno script di shell che usando il comando ps mostri per ogni utente, ogni x secondi (x è un
    parametro passato dall'utente allo script):
    - il nome dell'utente;
    - il numero di processi associati all'utente;
    - il totale della percentuale di CPU utilizzata dai processi dell'utente.

    2)
    Dato un desktop con queste caratteristiche:
    processore Pentium-Pro
    consegnare un file di configurazione ottimizzato per la compilazione del kernel (.config)
    tale che:
    · il kernel sia monolitico e NON faccia uso di alcun modulo
    · il sistema supporti il power management basato su ACPI, ma non la funzione di ibernazione
    · il sistema abbia il network packet filtering abilitato
    · supporti le periferiche di tipo USB
    · non supporti periferiche touchscreen
    · supporti gli infrarossi, ma non il bluetooth
    · tra i file system di rete supporti soltanto il NFS server
    Per generare il file .config utilizzare il kernel 2.6.36
    (http://www.kernel.org/pub/linux/kern...2.6.36.tar.bz2)
    su Ubuntu 10.10 a 32bit.

  2. #2

    Re: Aiutatemi Vi Prego!! ^.^

    Originariamente inviato da lorenzo.foschi2
    Devo svolgere questi due esercizi e ho le mani tra i capelli...se qualcuno mi aiutasse sarei salvo! Grazie in anticipo!!

    1)
    Scrivere uno script di shell che usando il comando ps mostri per ogni utente, ogni x secondi (x è un
    parametro passato dall'utente allo script):
    - il nome dell'utente;
    - il numero di processi associati all'utente;
    - il totale della percentuale di CPU utilizzata dai processi dell'utente.

    2)
    Dato un desktop con queste caratteristiche:
    processore Pentium-Pro
    consegnare un file di configurazione ottimizzato per la compilazione del kernel (.config)
    tale che:
    · il kernel sia monolitico e NON faccia uso di alcun modulo
    · il sistema supporti il power management basato su ACPI, ma non la funzione di ibernazione
    · il sistema abbia il network packet filtering abilitato
    · supporti le periferiche di tipo USB
    · non supporti periferiche touchscreen
    · supporti gli infrarossi, ma non il bluetooth
    · tra i file system di rete supporti soltanto il NFS server
    Per generare il file .config utilizzare il kernel 2.6.36
    (http://www.kernel.org/pub/linux/kern...2.6.36.tar.bz2)
    su Ubuntu 10.10 a 32bit.
    Cos'è che non riesci a fare?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    Uscire modalità recovery di Ubuntu

    Ciao a tutti,
    Smatettando per riuscire ad avere la possibilità di fare switch tra gnome e kde ho selezionato nella finestra di login la modalità di ripristino (recovery mode) e ora dopo il login ho solo il terminale, io vorrei ripristinare l'interfaccia grafica. Qualcuno mi può aiutare??
    Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

    Edd

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    la modalità ripristino l' hai selezionata nel bootmanager , non nel loginmanager
    Riavvi SO e selezioni accesso normale

  5. #5
    Originariamente inviato da francofait
    la modalità ripristino l' hai selezionata nel bootmanager , non nel loginmanager
    Riavvi SO e selezioni accesso normale
    si, ma misà che ha sbagliato discussione
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6

    Re: Re: Aiutatemi Vi Prego!! ^.^

    Originariamente inviato da psykopear
    Cos'è che non riesci a fare?
    Nulla chi mi può aiutare!?

  7. #7

    Re: Aiutatemi Vi Prego!! ^.^

    Originariamente inviato da lorenzo.foschi2
    Devo svolgere questi due esercizi e ho le mani tra i capelli...se qualcuno mi aiutasse sarei salvo! Grazie in anticipo!!

    1)
    Scrivere uno script di shell che usando il comando ps mostri per ogni utente, ogni x secondi (x è un
    parametro passato dall'utente allo script):
    - il nome dell'utente;
    - il numero di processi associati all'utente;
    - il totale della percentuale di CPU utilizzata dai processi dell'utente.

    2)
    Dato un desktop con queste caratteristiche:
    processore Pentium-Pro
    consegnare un file di configurazione ottimizzato per la compilazione del kernel (.config)
    tale che:
    · il kernel sia monolitico e NON faccia uso di alcun modulo
    · il sistema supporti il power management basato su ACPI, ma non la funzione di ibernazione
    · il sistema abbia il network packet filtering abilitato
    · supporti le periferiche di tipo USB
    · non supporti periferiche touchscreen
    · supporti gli infrarossi, ma non il bluetooth
    · tra i file system di rete supporti soltanto il NFS server
    Per generare il file .config utilizzare il kernel 2.6.36
    (http://www.kernel.org/pub/linux/kern...2.6.36.tar.bz2)
    su Ubuntu 10.10 a 32bit.
    1) io inizierei a leggere la man di "ps"
    man 1 ps
    man 1p ps
    http://www.linux.ie/newusers/beginne...x-guide/ps.php
    http://linux.byexamples.com/archives...-ps-and-watch/

    2) per il kernel:
    http://guide.debianizzati.org/index....re_e_Compilare
    http://www.kroah.com/lkn/
    http://kernel.xc.net/

  8. #8
    Aggiungo, oltre a quello che dice sacarde.
    Per lo script, se hai problemi con sintassi ecc., cerca quello che ti interessa in questa guida

    http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html

    In particolare probabilmente sed e awk se hai bisogno di manipolare l'output di ps

    Per il secondo, sì, leggiti qualche guida su come ricompilare, e prova subito a farlo, sicuramente le prime prove non andranno bene, però poi partendo dagli errori che ricevi metti quello che ti manca e alla fine hai un kernel utilizzabile
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Originariamente inviato da psykopear
    Aggiungo, oltre a quello che dice sacarde.
    Per lo script, se hai problemi con sintassi ecc., cerca quello che ti interessa in questa guida

    http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html

    In particolare probabilmente sed e awk se hai bisogno di manipolare l'output di ps

    Per il secondo, sì, leggiti qualche guida su come ricompilare, e prova subito a farlo, sicuramente le prime prove non andranno bene, però poi partendo dagli errori che ricevi metti quello che ti manca e alla fine hai un kernel utilizzabile
    grazie mille x il kernel ho fatto!! ora quello che mi manca è lo script!! nessuna idea!?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    6
    Grazie ho risolto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.