so che ci sono (c'erano?) delle convenzioni per rivendere l'energia all'enel che poi te la paga... in teoria! in pratica, passa parecchio tempo da quando tu la vendi a quando loro te la rimborsano, percio' se pensi di fare mutui con l'intenzione di ripagarli grazie alla cedola dell'enel, credo che dovresti rivedere i tuoi progettiOriginariamente inviato da SuperMariano81
Ciao ragazzi!
Supponiamo di avere un prato incolto bello grande (ce l'ho), e di avere un bel gruzzolo da parte (non ce l'ho) e volendo fare un investimento di quelli costruiti attorno a me, non sarebbe un ideona riempirlo di pannelli solari e farci tonnellate di energia elettrica da immettere nel mercato?
Penso che si potrebbero fare dei bei soldini o no, sfruttando il sole che è "aggratiss".....
[ot] si parla spesso di pannelli e impatto ambientale: l'anno scorso, nel tratto di autostrada verona-bolzano, poco prima di trento, ho visto dei pannelli usati al posto delle barriere antirumore e ho pensato che quella era la quadratura del cerchio! (che lo so, non c'entra una beata fava con quel che hai scritto tu, ma mi e' rimasto impresso e ne ho approfittato per condividere)