Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    Controllo immissione dati FORM HTML

    Ciao ragazzi.

    Partiamo dal presupposto che non conosco JS, quindi mi affido totalmente a voi.

    Allora: ho un form composto da 20 fieldset che contengono gli stessi identici campi.
    Ho la necessità tecnica di asseggnare ai radio button di TUTTO il form lo stesso nome. Questo però mi causa un problema: ho bisogno che per ogni fieldset venga effettuata un'unica sola scelta e che non ci siano scelte multiple.

    E' possibile aggirare il problema con JS?

    Grazie

    Simone

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Un pochino di codice o, magari, un link alla pagina aiuterebbe a capire meglio struttura e problema o quantomeno ci eviterebbe di reinventare tutto rischiando di creare cose non adattabili alla tua reale situazione
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non è possibile se nomini un gruppo di campi radio (che appunto è una collezione di elementi) potrai avere una sola opzione per quel gruppo, per più possibilità dovresti usare i campi spunta (checked) ma non puoi assegnarli un unico nome perché poi non capiresti quale è spuntato e quale no.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Scusate pensando che il quesito fosse elementare, pensavo non fosse necessario il codice altrimenti l'avrei postato.

    Ecco qui due fieldset, in tutto sono 20:

    <fieldset>
    <legend>1° quesito</legend>



    <label for="questiontest[]">Testo della domanda</label>
    <textarea name="questiontest[]" rows="8"></textarea>



    <label for="image[]">Immagine</label>
    <input id="image[]" name="image[]" type="file" disabled></input>




    <label for="risp1[]">Risposta n. 1</label>
    <textarea id="risp1[]" name="risp1[]"></textarea>
    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R1" type="radio">



    <label for="risp2[]">Risposta n. 2</label>
    <textarea id="risp2[]" name="risp2[]"></textarea>

    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R2" type="radio">



    <label for="risp3[]">Risposta n. 3</label>
    <textarea id="risp3[]" name="risp3[]"></textarea>
    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R3" type="radio">



    <label for="risp4[]">Risposta n. 4</label>

    <textarea id="risp4[]" name="risp4[]"></textarea>
    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R4" type="radio">



    <label for="risp5[]">Risposta n. 5</label>
    <textarea id="risp5[]" name="risp5[]"></textarea>
    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R5" type="radio">




    </fieldset>
    <fieldset>
    <legend>2° quesito</legend>


    <label for="questiontest[]">Testo della domanda</label>
    <textarea name="questiontest[]" rows="8"></textarea>




    <label for="image[]">Immagine</label>
    <input id="image[]" name="image[]" type="file" disabled></input>



    <label for="risp1[]">Risposta n. 1</label>
    <textarea id="risp1[]" name="risp1[]"></textarea>
    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R1" type="radio">




    <label for="risp2[]">Risposta n. 2</label>
    <textarea id="risp2[]" name="risp2[]"></textarea>
    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R2" type="radio">



    <label for="risp3[]">Risposta n. 3</label>
    <textarea id="risp3[]" name="risp3[]"></textarea>

    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R3" type="radio">



    <label for="risp4[]">Risposta n. 4</label>
    <textarea id="risp4[]" name="risp4[]"></textarea>
    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R4" type="radio">



    <label for="risp5[]">Risposta n. 5</label>

    <textarea id="risp5[]" name="risp5[]"></textarea>
    <label for="true">Corretta</label><input id="true[]" name="true[]" value="R5" type="radio">



    </fieldset>

    I radio button hanno nome true[]

    ================================================== ===================

    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Non è possibile se nomini un gruppo di campi radio (che appunto è una collezione di elementi) potrai avere una sola opzione per quel gruppo
    E' posssibile fare più scelte con i radio button, poi con PHP ottengo un array con i rispettivi valori.

    Grazie

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se tu provi il codice avendo un unico name come gruppo radio puoi spuntare un solo radio per tutte e 5 le domande
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Si scusa, hai perfettamente ragione. Sono andato ormai

    Fammi un secondo ragionare sul problema, poi in caso torno

    Grazie


    EDIT
    OK, dato che ho bisogno di una risoluzione del problema veloce vada pure per i checkbox. Vale lo stesso discorso di prima. Ho bisogno di codice che controlli che per ogni fieldset non deve essere spuntata più di una casella. E' possibile?

    Grazie
    Simone

  7. #7
    Non c'è soluzione?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    la soluzione è abbastanza semplice... ti bastava cercare un po' in rete, cmq basta dare una proprietà univoca per tutti i checkbox dello stesso fieldset, tramite questo recuperare tutti i checkbox e li cicli per verificare che nessuno sia gia checkato...

  9. #9
    Grazie vindav , ma nel primo post avevo scritto che non ne so nulla di JS. Purtroppo quindi non ti seguo...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    qui trovi un esempio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.