Lancio i miei due centesimi sperando di non sparare castroni da annale del fail.

Vediamo...

"Mario si lava" è riflessiva perché la particella può essere sostituita da "se stesso" > "Mario lava se stesso". "Si lava le mani" invece è diverso perché...

"Mario si asciuga la fronte" è apparente: "asciuga la fronte a sé" (complemento di termine, ovvero l'oggetto su cui ricade l'azione).

"Mario e Paola si sposano" è reciproca. I soggetti compiono e subiscono reciprocamente l'azione. Si sposano perché si amano.

"Mario si arrende" è pronominale perché il verbo non può esistere senza particella (Mario non arrende se stesso, né pente se stesso, né accorge se stesso, etc.)