Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    [WP] Com'è in termini di sicurezza?

    Premessa: Ho letto il regolamento. Forse non l'ho capito tutto, ma l'ho letto.
    Titolo: di meglio non ho trovato.

    Domanda:
    ho intenzione di installare WP sul mio sito web per la gestione di un blog personale e finalmente editabile al 100%.
    In passato e (ultimamente) ho letto che resettare la password dell'account admin di WP è quantomeno facile.
    Alchè mi chiedo visto che voi ne sapete più di me: è davvero così fallato?
    Potete consigliarmi qualche altro CMS che potrei utilizzare nel caso il reset della password sia veramente facile come si dice?


    Risposte
    Le lascio a voi.

  2. #2
    Riguardo a falle di sicurezza sfido chiunque a trovare un CMS sicuro al 100%, anzi direi che WP è proprio uno dei più sicuri e aggiornati a riguardo.

  3. #3
    Per citarne 2:

    Qui

    Qui

    Cioè... se è davvero così semplice non credo sia uno dei più sicuri a questo punto.

  4. #4
    Entrambi gli articoli che hai linkato fanno riferimento a script e strumenti presenti sul server o addirittura da caricare sul server e se ti bucano il server hai ben altro di cui preoccuparti che l'accesso al tuo blog...

  5. #5
    Esattamente
    Riguardo all'affidabilità di Wordpress posso dirti che se Microsoft ha abbandono la sua piattaforma Windows Live Space migrando verso Wordpress.com sicuramente qualche motivo ci deve essere

  6. #6
    Ah ecco. Ora mi è tutto più chiaro.
    Quindi se smarrisco la passwrod io che sono admin del server posso caricarci uno di questi script et voilà, resetto la mia password.

    Ok. Grazie per le info, davvero molto utili.

  7. #7
    Io utilizzo joomla e non wordpress però credo che alcuni accorgimenti vanno utilizzati per tutti i cms come rinominare i prefissi delle tabelle del db, proteggere le directory di amministrazione con password, cambiare la pass ogni tot mesi (io la cambio ogni 3 mesi) e disinstallare tutti i moduli, plugin, componenti (in questo caso di joomla) che non si utilizzano più.

    Avere una buona comunicazione con il servizio di hosting sul quale si ha lo spazio che ospita il sito poi è fondamentale.
    Quand'è sprecata la vita una volta, è sprecata in ogni dove!

  8. #8
    Rispetto a tutto questo sto praticamente a 0

  9. #9
    Nello specifico non ti posso aiutare perché non uso wordpress, però la scelta che hai fatto, di utilizzare questo CMS, è azzeccata.
    Ho dato un'occhiata al pannello di amministrazione e devo dire che è fatto proprio bene, pulito e semplice graficamente.
    Quand'è sprecata la vita una volta, è sprecata in ogni dove!

  10. #10
    L'ho fatto perchè Microsoft mi ha costretto alla migrazione. Ma WP limita pesantemente (proprio come il WLS) la modifica ai themes e che bisognerebbe comprare.
    Al momento non ho ancora visto se WP installato su un server a parte sia a pagamento e se dia tutte le comodità di personalizzazione, ma spero di si altrimenti dovrò trovare un altro CMS facile da usare.
    Ho un amico che ha lavorato sia su Joombla che su Drupal. Forse lui me li consiglierebbe ma io non saprei metterci le mani. Ecco xkè ho scelto WP.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.