Il # serve a indicare che è una regex, in pratica.Originariamente inviato da jomla
allora posso chiederti di più?
Mi spiegheresti per favore la regexp che hau usato?
"#\<a(.+?)\>(.+?)\</a\>#is"
così forse in futuro riesco a farla anch'io
Grazie
I \ servono per l'escaping dei caratteri speciali.
(.+?) indica "tutto ciò che è compreso" e lo salvi nella prima variabile che, eventualmente, usi nella parte di replace.
i indica case insenistive, s significa "stringa" (se ricordo bene)
Quindi in questo caso significa: tutto ciò che sta tra "<a" e ">" e tutto ciò che sta tra ">" e "</a>"
![]()