Grosso modo mi trovo nella stessa situazione, anche se i buoni pasti li ho. Inoltre se la ditta dove faccio consulenza mi chiedesse degli straordinari, la mia azienda credo che non dovrebbe far storie per mettermi quanto mi spetta in busta paga.
Però, quando sono stato assunto mi era stato detto che il contratto di apprendistato sarebbe stato convertito in un contratto a tempo indeterminato dopo un anno, invece ne sono passati già due e so già che se chiedessi delucidazioni in merito, mi risponderebbero che il momento è difficile.
Almeno nel mio caso la cosa più logica mi sembra quella di guardarsi attorno, anche perché dove sto lavorando ora le politiche aziendali a loro volta privilegiano l'economicità dei consulenti piuttosto che la loro competenza, quindi non dovrei stupirmi troppo se tra qualche mese mi dicessero che entro breve verrei sostituto, magari da un neo laureato in statistica senza nessuna esperienza lavorativa di programmazione.