Innanzitutto è shoutcast ad essere il plugin di winamp, comunque se me lo dicevi prima mi risparmiavo la spiegazione del plugin e mi concentravo sul codice html! Hai detto "mica ho capito" sembrava che fossi ancora a zero...
Win amp trasmette attraverso il tuo pc che ha un indirizzi ip. l'indirizzo sorgente è l'indirizzo ip del tuo pc con la porta dalla quale shoutcast trasmette! Ad esempio se il tuo indirizzo ip è 50.50.50.50 e la porta che hai configurato su shoutcast è 4444 (ovviamente hai aperto la porta anche nel firewall altrimenti da li non esce nulla.. a meno che non si tratti del firewall della microsoft! ) l'indirizzo sorgente sarà http://50.50.50.50:4444 e andrà inserito nel codice come:
codice:
<EMBED SRC="http://50.50.50.50:4444"> </EMBED>
Per ottenere un effetto crossbrowser usa questo codice da correggere opportunamente:

codice:
<object id="MediaPlayer1" width=180 height=50 classid="CLSID:22D6F312-B0F6-11D0-94AB-0080C74C7E95" codebase="http://activex.microsoft.com/activex/controls/mplayer/en/nsmp2inf.cab#Version=5,1,52,701" standby="Loading Microsoft® Windows® Media Player components..." type="application/x-oleobject" align="middle"> <param name="FileName" value="http://IP:PORT"> <param name="AutoStart" value="True"> <param name="ShowStatusBar" value="True"> <param name="DefaultFrame" value="mainFrame">   <embed type="application/x-mplayer2" pluginspage = "http://www.microsoft.com/Windows/MediaPlayer/" src="http://IP:PORT" align="middle" width=176 height=144 defaultframe="rightFrame" showstatusbar=true> </embed>   </object>
Le parti in grassetto sono quelle da modificare necessariamente. il resto è comunque personalizzabile, ma fino ad un certo punto...


Per quanto riguarda la sorgente, un esempio può essere questo (radiodeejay):
mms://wm.streaming.kataweb.it/reflector:45899 (non preoccuparti per il protocollo mms, è solo roba un po più avanzata ma credo che per shoutcast basti l'http, se non sbaglio si tratta infatti di file playlist!)