ma il file xml che c'è dentro ha un foglio di stile associato per la trasformazione ? se si, credo che basti includerlo in un iframe o iniettarlo nel codice della tua pagina con una chiamata http (es. tramite javascript)... altrimenti direi che devi costruirti un'applicazione che ad intervalli stabiliti va a leggere il file xml che trova all'indirizzo che ti hanno dato via http e carica i dati che trova nel file xml nel tuo database. Lo puoi fare in vari modi, con un'applicazione standalone o web, ma in questo caso con un linguaggio lato server!